TorineggiandO

E che ci ho scritto "Gioconda?"


Portare la Gioconda a Venaria Reale, organizzando una grande mostra per i 150 anni dell’Unità d’Italia. È l’ambizioso obiettivo del neo presidente del Consorzio della Reggia, il direttore di Rai 1 Fabrizio Del Noce, che ha visitato ieri per la prima volta in modo ufficiale la residenza reale alle porte di Torino.«Venaria sta diventando una reggia straordinaria - ha sottolineato Del Noce - a livello di quelle di Versailles e San Pietroburgo. Bisogna lavorare fin da subito per portarla all’attenzione del mondo». Le idee per riuscirci non mancano: «Nel giugno del prossimo anno - ha continuato Del Noce - porteremo qui la Cenerentola di Thunderman, che sarà trasmessa in Mondovisione. E per i 150 anni dell’Unità d’Italia stiamo pensando a una mostra - conclude - a cui cercheremo di portare le principali opere d’arte italiane, fra le quali la Gioconda».
«La Reggia di Venaria è un gioiello, e il suo appeal è evidente. Per promuoverla a livello nazionale è internazionale bisogna puntare in alto». L’assessore regionale alla Cultura, Gianni Oliva, commenta così l’idea di Fabrizio Del Noce di ospitare, in occasione delle celebrazioni dell’Unità d’Italia, nel 2011, i 150 capolavori dell’arte italiana. «Le risorse non sono molte - spiega Oliva, che ha accompagnato Del Noce nella sua prima visita ufficiale alla Reggia - e per questo credo che sia meglio concentrarle in un evento mirabile, di livello mondiale. La Gioconda? È giusto provarci...».Quello che appare chiaro è che se la Gioconda ritorna in Italia, col cavolo, che gliela restituiamo ai francesi...
A parte questo sfoghino, se foste voi a scegliere le 150 opere dell'arte e dell'ingegno, che devono rappresentare questi 150 anni di Unità del nostro martoriato Paese, cosa scegliereste? Vale tutto purchè sia rappresentativo della nostra identità nazionale...