Creato da tousatala il 13/06/2008
tousatala

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

tousatalafiumechevate_cercavoM0n_Soleilcercoilcoraggiogossipcoccinellasybilla_cTea_DoroMarquisDeLaPhoenixSky_Eagleantropoeticogryllo73sagredo58carolachenispsicologiaforense
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

I miei link preferiti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Piazza Affari resta in maglia rosa. Wall Street a due velocità

Post n°64 pubblicato il 20 Aprile 2013 da tousatala
 

Il Dax30 ha infatti annullato il rialzo della mattinata e ora perde lo 0,58%, mentre restano in positivo il Ftse100 e il Cac40 (Parigi: - ) che avanzano rispettivamente dello 0,36% e dell1,01%.
Solo 4 le blue chips che non partecipano al rialzo di Piazza Affari e si tratta di Prysmian che arretra dello 0,89%, seguito da Lottomatica che dopo il rally di ieri cede lo 0,26%, mentre Terna (Milano: - ) ed STM calano dello 0,23% e dello 0,09%.
Acquisti molto vivaci su Banca Popolare che viaggia in rally di oltre il 6%, seguito da Mediobanca (Milano: - ) che si apprezza di oltre il 4%.
Banca Popolare di Milano (Milano: - ) e Banca Popolare dell'Emilia Romagna guadagnano entrambi il 3,75%, mentre Unicredit (Milano: - ) e Unicredit salgono del 3,6% e del 2,8%, seguiti da Intesa Sanpaolo (Milano: - ) che avanza del 2,7%, mentre resta indietro Monte Paschi con un vantaggio di circa mezzo punto percentuale.
Fonte:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/piazza-affari-resta-in-maglia-150200455.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Montecitorio si vota ma in piazza c'è il caos

Post n°63 pubblicato il 19 Aprile 2013 da tousatala
 

Gli attivisti di Fratelli d'Italia offrono panini con la mortadella alla manifestazione davanti a Montecitorio contro la candidatura di Prodi al Quirinale.
Al termine della riunione dei gruppi congiunti del Pdl si è appena conclusa e come annunciato tutti i parlamentari sono in piazza davanti Montecitorio per protestare alla scelta del Pd di candidare Romani Prodi al All'arrivo di un drappello di militanti di Casa Pound davanti a Montecitorio, i manifestanti 'pro-Rodota'' hanno intonato "Bella ciao''.
Per il Quirinale "meglio Schettino di questi nomi che girano" ha detto Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound e candidato sindaco a Roma.
Sin da ieri un gruppetto di cittadini grillini e del popolo viola scandiscono slogan a favore di Stefano Rodotà; a questi si sono uniti nel pomeriggio manifestanti del Pdl chiamati a protestare contro l'ipotesi che Romano Prodi possa salire al Quirinale.
Fonte:
http://notizie.tiscali.it/feeds/13/04/19/t_01_04_2013-04-19_119958686.html?ultimora

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La danza orientale protagonista al Dialma Ruggiero

Post n°62 pubblicato il 30 Luglio 2012 da tousatala
 

La Spezia - Alle 21 di questa sera nell' Auditorium del Centro Giovanile Dialma Ruggiero della Spezia è in programma lo spettacolo di fine anno dell'Accademia di Danza Orientale, una delle due scuole di danza ufficiali del Centro di Fossitermi.L'evento è giunto alla sua Decima edizione e quest'anno si terrà in un ambientazione che richiama il 'Souk'' arabo.
Domenica 3 Giugno dalle 11 alle 16.30 le Maestre Ronit e L'aura terranno un seminario al Dialma Ruggiero per ballerine di tutti i livelli.
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale di La Spezia.
Editorialisti: Salvatore Di Cicco e Paolo Carafa.
Fonte:
http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Cronaca/La-danza-orientale-protagonista-al-110373.aspx

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Chiavari, festa per il Natale ortodosso

Post n°61 pubblicato il 11 Gennaio 2012 da tousatala
 

Padre Tarasenko, come esortazione per il nuovo anno, ha invitato i fedeli a non scoraggiarsi per la crisi e a essere solidali «con la preghiera e la vicinanza» tra loro e con gli italiani.
Alla crisi va anche il pensiero di Valentino Maliscev, 82 anni, da 65 in Italia, dove giunse dalla città russa di Rostov come dissidente politico, nonostante la sua famiglia abbia solide radici a Genova, città dalla quale il bisnonno partì nel 1865 e il padre (nato in Russia) tornò nel 1898 per cercare moglie.
La seconda novità è il debutto ufficiale di don Giuseppe Culoma (parroco di San Pietro di Novella a Rapallo) nel ruolo di responsabile dell'ufficio migrantes, lo sportello che si occupa degli immigrati.
«Natale è una cosa sola, indipendentemente dalla data in cui si celebra - spiega - Gli immigrati sono in crescita nel Tigullio e gli ucraini cercano punti di ritrovo e riferimento più di rappresentanti di altre nazionalità».
Fonte:
http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2012/01/08/AOXuEmdB-chiavari_ortodosso_natale.shtml

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Gius e Napolitano"

Post n°60 pubblicato il 05 Settembre 2011 da tousatala
 

Oggi ho la rara fortuna di condividere anche alcuni momenti delle poche vacanze del Presidente Napolitano a Stromboli, dedicati soprattutto a scambi di opinioni e ascolti di musica al tramonto tra gli ulivi.Posso quindi affermare che per ciò che attiene alla visione del mondo, i due si sarebbero piaciuti non poco, pur essendo ben radicati ciascuno nella propria cultura e nella propria tradizione, quella laica e quella religiosa.A dispetto delle reiterate e risibili accuse di integrismo, Don Giussani era di una apertura culturale assai rara, e ancora dopo tanti anni, proprio il Meeting sta lì a dimostrarlo.
Ed è da questo spunto che hanno preso vita le centinaia di iniziative di solidarietà che si sono consolidate nel tempo: cito tra tutte solo il Banco Alimentare, come esempio di una struttura che è in grado di venire incontro quotidianamente ai bisogni di migliaia di convivenze che altrimenti non potrebbero operare.
Altro aspetto che Don Giussani non avrebbe mancato di far notare ad uno statista così attento alle grandi questioni internazionali e ai rapporti tra i popoli, in particolare quelli del Mediterraneo.Per celebrare la totalità della sintonìa, non resta che citare la musica.Don Giussani l'amava intimamente, al punto di farne un perno dei momenti educativi, per predisporre l'animo alla riflessione e allo stupore di fronte alla bellezza del creato.
Amava ripetere l'aforisma di Platone (il bello è lo splendore del vero) e nelle lunghe ore di silenzioso ascolto durante i nostri viaggi in macchina per andare da Papi, Cardinali, Uomini di Stato, si pasceva con grande godimento spirituale delle note di Bach, Mozart, Beethoven, Schubert, Haydn.Non dimenticherò mai una tersa mattina di settembre, lungo le strade in saliscendi vicino ad Albano, quando gli feci ascoltare il Koln Concert di Keith Jarret: entusiasta della scoperta, lo volle risentire più volte, mentre scorreva accanto a noi il panorama degli azzurri laghi del Lazio.E' lo stesso godimento intellettuale che ho letto negli occhi del Presidente durante l'ascolto al tramonto del Bach di Glenn Gould: perché anche lui è molto sensibile all'eco della musica capace di far risplendere la bellezza del vero.Due anni fa (sarei poi partito per il Meeting per tenere un incontro sulla comunicazione), facendo una amara analisi del degrado cui il paese stava andando incontro, gli dissi che a mio parere c'erano pochi luoghi capaci di formare una classe dirigente, e che uno di quelli era il movimento di CL, proprio per la sua tradizione di educare al bello, al giusto e al vero.Mi auguro che se ne sia potuto rendere conto di persona.
Fonte:
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_articolo=4962&ID_blog=242&ID_sezione=524

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963