ViaggiSenzaFrontiere

Lista per passeggiate sui sentieri


In giro sulle vette? Ecco qui il necessario:zaino scarpe da trekking calzettoni maglioni di lana o pile camicia (a scacchi! :-) un cambio sempre a portata di mano (in caso di pioggia) giacca a vento in gore-tex con cappuccio coltellino multiuso binocolo borraccia (piena!) cibarie (tra cui barretta di cioccolata) bussola cappellino (o bandana) occhiali da sole crema solare ad alta protezione sciarpa leggerissima (cotone indiano, seta) per proteggere il collo dal sole racchetta o bastone da passeggiata (con proteggi-punta per l'asfalto) tessera CAI/tessera per i timbri dei rifugi (quella lasciata a metà l’anno scorso...) sacco a pelo fischietto d’emergenza kit antiveleno serpenti cerotti vesciche (ne so qualcosa!) prodotto per tenere lontani gli insetti prodotto contro le punture dei medesimi una volta che il male è fatto magliette in polipropilene (leggere che si lavano e asciugano in poco tempo sapone da bucato (se si porta poca roba nel sacco e si lava frequentemente) integratori di sali minerali apparecchio GPS per seguire sentieri o fare il punto (che comunque non sostituisce la carta topografica). le cartine dei sentieri, meglio se scala 1:10.000 o 25.000...  E PER CHI FA "SUL SERIO":imbracaturacordini e moschettonicaschettocorde e attrezzi variramponi (solo per escursioni sul ghiaccio)copertina di alluminio per emergenze. I buoni consigli: in escursione non portate oggetti metallici (catenine,....) o abbandonateli sul posto in caso di temporaleC.d'Avos