travel online

L’Holi Festival: la festa dei colori in India


Celebre ormai in tutto il mondo, l’Holi Festival è la ricorrenza indiana più divertente e attesa dell’anno. Si tratta della festa dei colori che si svolge in India: la più antica celebrazione indù per festeggiare l’arrivo della stagione primaverile, ma non solo.Un’esplosione di colori, di gioia, amore e divertimento vivacizza adulti e bambini che per le vie indiane si divertono ad animare gli altri colorandoli con vernice e polvere dalle accese tonalità. Migliaia di persone che scendono in strada per ballare, cantare e lanciare sacchi di polvere colorata e vernice dai barattoli.Secondo la tradizione la ricorrenza prevede, oltre al lancio dei colori, anche l’accensione di un falò per celebrare la vittoria del bene sul male. Il termine Holi, infatti, significa “brucia” e a bruciare è proprio il male. Inoltre gli innamorati si dichiarano i propri sentimenti colorandosi a vicenda la faccia.La celebrazione che si svolge nel mese di marzo, quest’anno inizierà il giorno 5 e durerà fino al 16 del mese. Una miscela di colori, ma soprattutto molteplici arcobaleni di allegria saranno i protagonisti, come ogni anno, delle strade indiane, con il solo fine di celebrare l’amore, la felicità, il sorriso e la primavera. Una festa dalla valenza che ricorda il vero significato del Carnevale, festeggiato in molti paesi: il sovvertimento delle strutture sociali, lo scioglimento delle gerarchie, la liberazione dagli obblighi imposti per un caos più equo, in cui persone di estrazioni sociali, generi e generazioni differenti scherzano e si divertono insieme fino a quando è possibile.