Triballadores

Istat


 Istat, dal "77 ad oggi 1,4 milioni di disoccupati in più
Oltre 1,4 milioni di disoccupati in più nel 2012 rispetto al 1977. Il numero di disoccupati, infatti, è cresciuto da 1 milione 340 mila del ''77 a 2 milioni 744 mila del 2012. L''incremento ha interessato sia la componente maschile (+863 mila) sia quella femminile (+541 mila). E' quanto emerge da un report dell''Istat.Fasi alterne di crescita e di contrazione hanno caratterizzato anche il tasso di disoccupazione. Tra il ''77 e il 1987 il tasso è aumentato di 3,9 punti percentuali (dal 6,4% al 10,3%), mentre nei successivi quattro anni è stato registrato un calo fino all'8,6%. Dal 1991 al 1998 il tasso è tornato a crescere raggiungendo l'11,3% per poi calare nei successivi dieci anni toccando il valore minimo del 6,1% nel 2007. Dal 2008 il tasso è salito fino a portarsi al 10,7% del 2012. Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è diminuito di circa 600 mila individui negli ultimi 35 anni, passando da quasi 15 milioni a 14 milioni 386 mila. Tale calo è sintesi della crescita della componente maschile, che è passata da 3 milioni 820 mila a 5 milioni 140 mila, più che compensata dalla diminuzione della componente femminile. Il tasso di inattività è sceso dal 42,5% del 1977 al 36,3% del 2012Ma sono i giovani che hanno sempre mostrato maggiori criticità. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è salito dal 21,7% del 1977 al 35,3% del 2012. Quindi oggi i giovani disoccupati sono quasi quattro su dieci mentre 35 anni fa erano circa due su dieci.