RobychiAmaItaly

Vino d'oro o invecchiato in abissi marini


Oggi inizia la 47esima edizione del Vinitaly. Coldiretti: fatturato vola +5%Dal primo "spumante" con polvere d'oro a quello dietetico, dal vino invecchiato negli abissi marini a quello nei ghiacciai, dal ritorno del vino dei Celti al primo vino d'orchestra e molto altro ancora. Sono alcune delle novità enologiche presentate dalla Coldiretti nella giornata di inaugurazione oggi del Vinitaly. 
Nonostante la crisi il fatturato del vino in Italia cresce del 5% e raggiunge nel 2012 il valore record di 8,9 miliardi grazie alla capacità di innovazione delle imprese che sono andate alla conquista di nuovi mercati, sottolinea un'analisi della Coldiretti. "Si tratta di esempi di successo che puntano a valorizzare la distintività del prodotto e il legame con il territorio e la cultura locale per vincere la competizione sul mercato globale - ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini - il vino e con esso l'agroalimentare, possono essere i precursori di un nuovo modello si sviluppo per il Paese le cui radici affondino nella riconoscibilità territoriale, in processi produttivi sostenibili, in modelli aziendali a misura d'uomo, in parametri di qualità e genuinità assoluti". Viene annunciato come nuovo l'abbinamento con la polvere d'oro contenuta nello spumante di un'azienda di Villongo (Bergamo). Le piccole stelle d'oro che fluttuano senza alterare profumo e gusto dello spumante non sono solo un fatto estetico in quanto il prezioso metallo possiede virtù terapeutiche e propriet… antiossidanti.fonte:http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=176504