THE ROCK

The Beatles


I Beatles erano un gruppo musicale britannico, originario di Liverpool e in attività dal 1960 al
1970. Hanno segnato un'epoca non solo nella musica ma anche nel costume, nella moda e nell'arte moderna. Sono considerati uno dei maggiori fenomeni di influsso sulla musica contemporanea, tale da condizionare in maniera determinante la cultura pop del XX secolo. A distanza di diversi decenni dal loro scioglimento ufficiale - e dopo la morte di due dei quattro componenti - i Beatles contano ancora su un vasto seguito. I loro dischi vengono regolarmente commercializzati in versione digitale, ed arricchiti dal recupero di materiale inedito. Numerosi sono i fan club a loro dedicati, esistenti in ogni parte del mondo. Inoltre l'aura - per molti versi non sempre codificabile secondo canoni comuni - che circonda tanto lo sviluppo del loro sorprendente successo come parte dei moderni media, quanto lo straordinario esito artistico - in senso innovativo - della loro attività di musicisti rock, sono tuttora oggetto di studio da parte di persone appassionate o estranee al mondo della musica. Storia del gruppo- Sabato 6 luglio 1957, nella chiesa di san Pietro a Liverpool, era in corso un'esibizione dei Quarry Men, il gruppo skiffle del diciassettenne John Lennon, in occasione della festa annuale della parrocchia. Ivan Vaughan, già compagno delle elementari di John, gli presentò il quindicenne Paul McCartney, all'epoca suo compagno di scuola al Liverpool Institute. Paul si presentò suonando Long Tall Sally di Little Richard e Twenty Flight Rock di Eddie Cochran. Durante le sue esibizioni John usava cambiare parole e accordi a suo piacimento; rimase quindi colpito dalla memoria di Paul che ricordava alla perfezione testi e melodie. Sebbene John ben sapesse che invitare Paul a far parte del gruppo avrebbe significato condividerne la leadership, si risolse ben presto a chiedergli di entrare nei Quarry Men. Dopo l'arrivo di Paul, il gruppo abbandonò il rock sostenuto per avvicinarsi a linee melodiche pur sempre ritmate ma più vicine alla sensibilità dei giovani dell'epoca. Un anno dopo l'ingresso di Paul nel gruppo, questi contattò per un provino un altro ragazzo del Liverpool Institute, l'amico e compagno di scuolabus George Harrison. John ammise George nel gruppo dopo il provino. Nel 1960 fu un compagno di classe di John, lo scozzese Stuart "Stu" Sutcliffe a divenire il bassista dei Quarry Men. Più tardi, quell'anno, in onore dei Buddy Holly's Cricket (grillo, in inglese), il complesso prese il nome di Beatles (dopo essere passati per Beetles - scarafaggi -, Silver Beetles e Beatals). Il primo batterista era Thomas Moore, sostituito poco dopo da Pete Best. Gli inizi furono, come accadeva all'epoca a quasi tutti i gruppi rock, fatti di dura gavetta: lunghe sessioni di prova negli studi di registrazione, concerti in piccoli locali (storico è diventato il nome del Cavern Club di Liverpool che ospitò le loro prime performance), faticose trasferte in piccoli teatrini di periferia e, talora, frustranti (e sottopagati) tour all'estero, come nel caso della lunga permanenza ad Amburgo negli anni immediatamente precedenti la notorietà.