Turbine Interno

L'IRRIPETIBILITà DEGLI ATTIMI


 Prima pensavo all'irripetibilità degli attimi che viviamo. Ognuno è singolo e non può essere reiterato, perché dipende dalla combinazione di tante variabili esterne. Uno stesso libro assume un significato diverso se lo si legge in differenti periodi della propria vita. Quante volte vi sarà capitato di prendere in mano un volume e trovarvi frasi significative che, ad una prima lettura, erano sfuggite? Magari non gli avevate dato così tanta importanza perché nel momento in cui lo avevate letto, le vostre priorità erano diverse, i vostri problemi erano altri.Questo è il principio che regola anche le relazioni umane. Magari conosci una persona nel periodo più sbagliato della tua vita e non le presti importanza. Dopo anni, ci si incontra di nuovo e nasce qualcosa. Due finali completamente differenti per le stesse persone. Lo sbaglio è questo. Pensare che si rimanga sempre gli stessi nel tempo. Ed è proprio perché siamo soggetti a mutamenti noi stessi in primis che nulla potrà mai essere uguale se si ripete una seconda volta.Prima di tutto, nelle seconde volte c'è la consapevolezza. Già si sa cosa ci aspetta e questo non fa altro che caricarci di aspettative che inevitabilmente andranno per esser deluse.Non si può mantenere lo stesso stupore, la stessa gioia per le nuove scoperte, la stessa felicità se già si pensa di sapere cosa ci aspetterà. Diamo per scontato che se introduciamo gli stessi ingredienti , i dolci usciranno buoni come al solito. Peccato che gli ingredienti, dal primo al secondo dosaggio, hanno subito delle manipolazioni e non si può pensare che reagiscano alla stessa maniera.Le seconde volte son delle trappole. In esse si cerca una continuità, una sicurezza, una certezza che in realtà non possono darti. Sono altrettanti salti nel vuoto in cui parti più svantaggiato, perché pensi di sapere cosa ti aspetta, ma in realtà incontrerai situazioni completamente diverse, che non sempre ti piaceranno.Quante volte, d'altra parte, si ritorna nello stesso posto, una seconda volta e poi si rimane delusi perché non è più lo stesso? Magari mancano le persone giuste, o forse ci sono ma erano giuste solo per la prima volta.Non so. Ho come l'impressione che se fossi costretta a ritrovarmi una volta all'anno in una stanza con 20 persone sempre diverse, ogni incontro non sarebbe mai uguale, anche se dopo la prima volta potrei pensare di sapere cosa mi aspetta. Se poi le 20 persone rimangono sempre le stesse, son convinta che il discorso non cambi.Niente rimane statico.Le certezze hanno vita breve in questo mondo.