Creato da sosfamiglienumerose il 08/11/2008

tutti vostri?

(si, abbiamo la televisione..)


 
 

I NOSTRI RECAPITI

 


"SOS FAMIGLIE NUMEROSE-onlus"

Sede:Via le Valli 54
01019 Vetralla VT
tel:0761/480374 3392403541
info@sosfamiglienumerose.com

per l'EMILIA ROMAGNA

cell  3772230150      

infososfamiglienumerose@yahoo.it

 

 

 

 

 
SCARICA LA LOCANDINA!!!!
(e appendila nella tua zona)
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

merig2slide00cassetta2la.cozzavescolavv.silviapugginaannamora55morfeo1967alid46roberta763manuzzisadoroteasrlleardini.nicolecharlie060marinasignorile
 

 

« CRISI: BONUS DA 200 A 1....GRAZIE A TUTTI!! »

Crisi. Il governo approva il piano anticrisi

Post n°48 pubblicato il 28 Novembre 2008 da sosfamiglienumerose
 
Tag: notizie

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge anti crisi, che
contiene le misure per le imprese e le famiglie. Tra i punti più
importanti del provvedimento quello che vedrà lo Stato accollarsi parte
delle rate sui mutui per la prima casa. L'esecutivo pagherà di tasca
propria la parte eccedente della rata di un mutuo a tassa variabile
quando il tasso di riferimento supererà il tasso del 4%. «Per i mutui
in corso - si legge nella bozza del decreto - le rate variabili 2009
non possono superare il 4% per effetto dell'accollo da parte dello
Stato dell'eventuale eccedenza».


Mentre varrà poco meno di 2 miliardi e 400 milioni di euro il bonus
straordinario per otto milioni di famiglie, lavoratori, pensionati e
italiani non autosufficienti. Lo si legge nella tabella allegata all
decreto legge da 35 articoli che il governo ha predisposto per
combattere la crisi. Il provvedimento prevede sia il bonus per le
famiglie numerose con reditto massimo di 22.000 euro, sia il blocco
delle tariffe.




Dalle voci circolate già da ieri sera è trapelato che il bonus per le
famiglie a basso reddito potrebbe essere portato fino a mille euro con
un ulteriore allargamento della platea dei beneficiari. Giallo per
quanto riguarda la detassazione delle prossime tredicesime, sembra che
il premier l'avesse voluta inserire nel pacchetto delle misure
anticrisi ma su questo punto il ministro dell'Economia, Giulio
Tremonti, ha eretto alte barricate. L'entità di un tale provvedimento
ammonterebbe a circa 6 miliardi. Una cifre che per l'inventore della
finanza creativa è decisamente troppo alta, a meno di non riaprire i
termini della finanziaria, cosa da escludere fortemente. Confermato il
taglio dell'acconto di Ires e Irap mentre slitta la riunione del Cipe
che dovrebbe varare un piano da 16,6 miliardi per le infrastrutture.




Cifre oscillanti per quanto riguarda il bonus famiglia: potrà variare
da 200 a 1.000 euro per lavoratori dipendenti e pensionati fino a 22
mila euro di reddito. Si pensa che la cifra possa variare a seconda del
reddito e del numero dei famigliari.



Saliranno da 600 milioni a 1-1,2 miliardi di euro i soldi
destinati agli ammortizzatori sociali. Sembra anche certo che la cassa
integrazione in deroga venga estesa anche ai lavoratori con contratto a
termine. I collaboratori con contratto atipico, come i co.co.pro,
avranno forme di tutela "una tantum".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 09/10/2020 alle 19:55
 
Grazie!
Inviato da: Peluche
il 03/09/2013 alle 08:38
 
interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 24/04/2012 alle 12:58
 
Si, il piano casa è decisamente da sistemare!
Inviato da: Catering Roma
il 19/01/2012 alle 17:03
 
Grazie per i consigli sui pidocchi! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 28/03/2011 alle 17:24
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963