Creato da sosfamiglienumerose il 08/11/2008

tutti vostri?

(si, abbiamo la televisione..)


 
 

I NOSTRI RECAPITI

 


"SOS FAMIGLIE NUMEROSE-onlus"

Sede:Via le Valli 54
01019 Vetralla VT
tel:0761/480374 3392403541
info@sosfamiglienumerose.com

per l'EMILIA ROMAGNA

cell  3772230150      

infososfamiglienumerose@yahoo.it

 

 

 

 

 
SCARICA LA LOCANDINA!!!!
(e appendila nella tua zona)
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

merig2slide00cassetta2la.cozzavescolavv.silviapugginaannamora55morfeo1967alid46roberta763manuzzisadoroteasrlleardini.nicolecharlie060marinasignorile
 

 

« Mappa degli aiuti anti-c...Piano casa, Bassolino co... »

Viterbo - Reddito minimo garantito

Post n°252 pubblicato il 09 Marzo 2009 da sosfamiglienumerose
 

- “La precarietà nel lavoro è precarietà nella vita”. Giuseppe Parroncini, capogruppo Pd alla Regione, spiega i particolari della legge sul reddito garantito approvata mercoledì alla Pisana.

E' previsto un assegno mensile di 580 euro per garantire il reddito minimo a un nucleo familiare.

“Vogliamo dare un aiuto - afferma Parroncini - ai disoccupati e a tutte quelle realtà a cui mancano strumenti di sostegno. Il segretario Franceschini ha proposto un intervento a livello nazionale. Il Pd ha lavorato sostenendo l’impegno dell’assessore al Lavoro, Alessandra Tibaldi, per fare in modo che questa legge fosse approvata quanto prima”.

Vista la crisi economica che sta investendo tutta l'Italia, il Pd si impegna ad aiutare tutte quelle persone che rappresentano l'anello debole nella società, ovvero giovani in cerca di primo lavoro, i disoccupati, i precari e i lavoratori in aspettativa. “Solo nel Lazio - sottolinea Parroncini - stimiamo una cifra di 50mila posti a rischio”.

La legge prevede 7mila euro di sostegno annui, circa 580 euro mensili, da dare ai cittadini con un reddito annuo inferiore agli 8mila euro lordi. A questa cifra saranno aggiunti altri aiuti da parte dei comuni per gli affitti e i bonus nei trasporti per i ragazzi under 25.

Entro 90 giorni sarà predisposto il regolamento attuativo della legge, ma Parroncini si augura che i tempi siano più brevi del previsto così da poter dare gli assegni prima dell'estate.

Le risorse che verrano stanziate nel 2009 saranno di circa 20 milioni di euro.Allo stanziamento iniziale ci auguriamo, in assestamento di bilancio, di poter arrivare a 100 milioni fino a dicembre 2010 in modo da riuscire a soddisfare almeno 20mila richieste”, spiega Parroncini.

I beneficiari saranno gli iscritti ai centri per l'impiego e residenti nella regione da almeno 24 mesi. I cittadini in possesso di tali requisiti possono presentare la domanda al comune capofila del distretto socio sanitario, e nella Tuscia a Viterbo.

“Questa legge - conclude Parroncini - può essere un punto di riferimento per tutte le altre regioni che si stanno già muovendo in questa direzione. Inoltre, come Pd, credo sarebbe opportuno pensare a istituire degli sportelli informativi per fornire chiarimenti e dettagli a tutti gli interessati.

Se consideriamo infine che Italia e Grecia sono gli unici Paesi europei a non prevedere alcuna forma di sostegno al reddito, mi auguro che a livello nazionale ci si attrezzi presto per dare risposte concrete”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di pių con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 09/10/2020 alle 19:55
 
Grazie!
Inviato da: Peluche
il 03/09/2013 alle 08:38
 
interessante
Inviato da: puzzle bubble
il 24/04/2012 alle 12:58
 
Si, il piano casa č decisamente da sistemare!
Inviato da: Catering Roma
il 19/01/2012 alle 17:03
 
Grazie per i consigli sui pidocchi! Un...
Inviato da: chiaracarboni90
il 28/03/2011 alle 17:24
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963