tutti vostri?

Piano casa Molise


'Abbiamo raggiunto un'intesa che fa bene all'Italia e alle sue realta' regionali. Un accordo che da' il via ad un Piano per il riammodernamento e la riqualificazione del patrimonio abitativo nazionale rispettando e salvaguardando sia i centri storici che l'ambiente''. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, partecipando stamane a Roma, a Palazzo Chigi, all'incontro che ha sancito ufficialmente l'intesa Governo-Regioni sul Piano dell'Edilizia. ''Abbiamo chiarito molti dubbi - ha detto Iorio che e' intervenuto anche nella sua veste di Vice Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome - e assodato una sostanziale condivisione da parte del sistema delle Regioni all'idea del Governo e del Presidente Berlusconi di varare un Piano Edilizia e della Casa, sia come misura efficace anti-crisi, sia per la riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e privato nazionale e regionale. Il tutto ovviamente nel rispetto dei nostri centri storici e del prezioso patrimonio che essi contengono''. ''Abbiamo chiesto al Governo come Regioni - ha aggiunto Iorio - anche uno snellimento delle procedure di competenza nazionale per le costruzioni per implementare e attuare nel concreto un Piano di Edilizia sia pubblica che privata, oltre che per concretizzare il Piano Casa finalizzato a dare nuove abitazioni alle giovani coppie o a quelle famiglie gia' costituite che ne sono sprovviste''. ''Per quanto riguarda il Molise - ha proseguito il Presidente Iorio - siamo pronti a fare la nostra parte nell'attuazione del Piano Edilizia varando, in tempi brevi (60 giorni), un provvedimento che preveda il 20% di cubatura in piu' e un premio di cubatura fino ad un massimo del 35% per la residenza e la demolizione. Un impegno che hanno preso anche le altre Regioni e che ci rende soddisfatti nella convinzione di attuare un forte disegno strategico per il rilancio dell'economia nazionale e regionale''.