tutti vostri?

Ecco tutti i segreti per usare al meglio gli incentivi statali


La macchina organizzativa degli incentivi è già partita. Un bonus totale di 300 milioni di euro che riguarda ciclomotori, cucine, elettrodomestici, abbonamenti a internet veloce, case ecologiche, motori marini e prodotti industriali, che produrrà - secondo il governo - benefici per un milione di famiglie.La prima fase è riservata ai venditori, ma per i consumatori è già tempo di decidere cosa acquistare e di informarsi su come beneficiare degli sconti: dal 15 aprile, infatti, partiranno gli acquisti agevolati e i 300 milioni di euro stanziati rischiano di finire in fretta. Per ora, tocca ai venditori registrarsi in un apposito elenco tramite il call center gestito da Poste italiane, al numero verde 800.556.670. Per gli abbonamenti ad internet veloce, invece, dovranno registrarsi solo gli operatori delle telecomunicazioni (e non i rivenditori), utilizzando l’indirizzo email contributi.bandalarga@postcert.it.Da giovedì prossimo, invece, consumatori e imprese potranno cominciare ad acquistare i prodotti con gli incentivi, di cui si potrà beneficiare sino alla fine dell’anno, salvo che i fondi non vengano esauriti prima. Qualche esempio? Fino a mille euro per sostituire la vecchia cucina con una dotata di almeno due elettrodomestici ad alta efficienza energetica, 750 euro per acquistare un motociclo «Euro 3» rottamandone uno più inquinante.Anche per gli acquirenti saranno operativi il call center - al numero verde 800.123.450 da rete fissa e al numero 199.123.450 da rete mobile (il costo della chiamata dipende dall’operatore telefonico utilizzato) al quale chiamare per avere chiarimenti e informazioni - e il portale gestiti da Poste Italiane. Il consumatore potrà andare direttamente al negozio dove il rivenditore, dopo aver verificato la disponibilità di risorse presso il call center, potrà applicare subito lo sconto. Finito l’acquisto, dunque, al cliente non saranno richieste altre pratiche burocratiche. Ciascun bene potrà essere acquistato in un solo esemplare: l’acquirente dovrà, infatti, comunicare il proprio codice fiscale e con quello non potrà più beneficiare del bonus per lo stesso tipo di bene acquistato. Potrà, però, usufruire degli incentivi per tutte le altre categorie oggetto dell’agevolazione. Per l’acquisto dei motocicli (ad eccezione di quelli elettrici) è obbligatoria la «contestuale» rottamazione. Nessuna rottamazione è, invece, richiesta per l’acquisto di elettrodomestici, mentre per le cucine componibili basterà un’autocertificazione. Infine, gli sconti sull’attivazione della banda larga sono riservati ai giovani tra i 18 e i 30 anni.