UN TUFFO NEL PASSATO

CINEVISOR


RICORDATE IL CINEVISOR?
 Un vero cult del periodo fine anni '70 quando i prodotti della Mupi rappresentavano gli attuali VCR. Poteva essere usato sia come visore (grazie ad uno schermo di circa 6.7 pollici) sia come proiettore. Questo modello è la versione super lusso in quanto era addirittura dotato di filocomando per l'avanzamento e il riavvolgimento della pellicola, purtroppo però era senza audio. Funzionava a cassette l
e cassette in pellicola vengono infilate al lato dello schermo e i fotogrammi proiettati sul visore in plastica. Le cassette erano varie. C'erano i cartoni animati, i telefilm, le comiche, ma non episodi interi: erano riduzioni. Tali erano definiti gli spezzoni (10, 20, 30 secondi) arbitrariamente tagliati e utilizzati come contenuto delle cassette che evidentemente i bambini degli anni Ottanta vedevano e rivedevano all'infinito divertendosi tanto. Necessitava di un ambiente molto buio per apprezzare le immagini sia in modalità visore, che proiettore.