UN TUFFO NEL PASSATO

lavoretto di Natale: il presepe di mollette


Natale e' alle porte e chissa' se qualcuno di voi ricorda uno dei lavoretti che a scuola facevamo proprio in occasione del Santo Natale? IL presepe fatto con le mollette in legno. Forse qualcuno ancora lo conservera' gelosamente? Comunque questo sistema decorativo negli anni 80 era molto frequeste e ancora oggi qualche amante del fai da te forse si ingegnera' a farlo!! Ecco che cosa occorre:13 mollette di legnocolla vinilicaun po' di "paglia" fintauna statuina di Gesù Bambino.tempere (facoltativo)
Come si realizza:Questa capanna di Natale deve essere realizzata in due tempi, per dar tempo alla colla di asciugare bene.Prima parte:Smontare tutte le mollette in modo da dividerle a metà, ottenendo 26 pezzetti di legno.Incollare tra loro, fianco a fianco, 4 pezzetti, in modo da realizzare il tetto. Incollare ancora 4 pezzetti, fianco a fianco, per altre due volte, per ottenere i due lati della capanna. Incollare tra loro, sempre fianco a fianco, 6 pezzetti di legno in modo da realizzare la base della capanna (vedi la figura).Incollare tra loro due pezzetti di legno, in modo da formare una V. Ripetere l'operazione con altri due pezzetti.Infine, incollare tra loro il dorso di due pezzetti di legno, per realizzare il tronco della pianta. (vedere la figura)Lasciare asciugare bene la colla, prima di passare alla fase successiva di lavoro.
Seconda parte:Montare i vari pezzi, incollandoli con la colla vinilica, in modo da ottenere la capanna come si presenta nella figura qui sopra. Lasciar asciugare bene la colla e poi fissare all'interno della capanna un po' di paglia e la statuina di Gesù Bambino.Volendo, tra prima e la seconda fase di lavoro, si può decidere di colorare con le tempere le varie parti della capanna e la pianta, rimandando il montaggio finale a quando il colore sia ben asciutto.Ecco fatto... bella non e' vero?
Adesso non vi resta che provare anche voi e...BUON NATALE