UN TUFFO NEL PASSATO

RUBABANDIERA


Non potevo non citare questo gioco che  ha accompagnato la nostra infanzia ed in alcuni casi anche la nostra gioventù penso che tutti ricordino come funziona il gioca cmq per i più giovani scrivo le regole del gioco: occorrono almeno 5 giocatori per squadra, ma più ce ne sono e più ci si diverte uno dei giocatori prende il fazzoletto tenendolo appeso e stretto con le dita ad un'estremità, con il braccio teso in avanti. Gli altri si dividono in 2 squadre e ad ogni partecipante si assegna un numero, fino al numero massimo dei giocatori della squadra. Tutti i partecipanti, suddivisi in due squadre, si schierano ad una certa distanza, al centro deve esserci chi tiene in mano la bandiera. Il giocatore n.1 deve essere di fronte al rispettivo n.1 il n.2 di fronte al n.2 e così via con tutti i giocatori del team avversario sul lato opposto.
Il giocatore che tiene la bandiera al centro deve dire un numero a caso e i due giocatori di quel numero devono scattare e prendere la bandiera. Se uno dei due la prende, deve correre via verso la sua postazione, ma se viene toccato dall'avversario durante questo tragitto, il punto passa all'altro team.vince la squadra che è riuscita a prendere più volte la bandiera. Nel corso della gara si verificheranno scenette divertenti come ad esempio i due contendenti che rimangono fermi davanti alla bandiera accennando solamente a piccoli scatti ma senza mai afferrare la bandiera per paura di essere toccati subito dopo averla presa. che dire....un gioco divertentissimo usando come materia prima un fazzoletto di stoffa!!