tuttoprestiti

Calcolo pensione


Il calcolo delle pensioni è ottenuto tramite tre sistemi diversi: retributivo, contributivo e misto. A causa del progressivo invecchiamento della popolazione italiana, è stato ritenuto necessario modificare il sistema di calcolo delle pensioni, non senza creare scompiglio e confusione, onde evitare notevoli prestiti pensionati.Il sistema retributivo prevede un calcolo della pensione in base allo stipendio percepito fino alla fine della carriera lavorativo. Il sistema contributivo è, invece, basato sui contributi versati dal lavoratore nel corso della sua carriera lavorativa. Il sistema misto, dalla parola con cui è designato, indica un calcolo ottenuto secondo il sistema retributivo e il sistema contributivo. Citiamo, di seguito, le particolarità dei tre sistemi di calcolo pensionistico.Sistema retributivoIn vigore fino al 1995, è quindi concesso a chi ha maturato almeno 18 anni di contributi fino al 31 dicembre 1995. L’importo della pensione è, in tal caso, ottenuto con la media degli stipendi percepiti durante gli ultimi anni di lavoro. In particolare, come base del calcolo si prende l’ultima fase della vita lavorativa facendo la media del reddito percepito in quel periodo.Sistema contributivoIl calcolo della pensione secondo sistema contributivo è riservato al soggetto che ha cominciato a versare i contributi dopo il 1° gennaio 1996. L’importo della pensione è ricavabile sulla base di tutti i contributi versati dal lavoratore durante l’ultimo periodo lavorativo. Il soggetto, infatti, calcolerà la somma di tutti i contributi versati all’Inps rivalutandoli sulla base di un indice Istat, che a sua volta si basa sulla variazione quinquennale del Pil, prodotto interno lordo. Il risultato di tale calcolo corrisponderà ai ‘risparmi’ del lavoratore. Tale somma sarà moltiplicata per un coefficiente di trasformazione, che varia con l’età del lavoratore al momento della pensione.Sistema mistoIl sistema misto è usato per calcolare la pensione di chi, al giorno 31 dicembre 1995, lavorava ma non aveva maturato i 18 anni di contributi.