tuttoprestiti

Piccoli prestiti


I piccoli prestiti sono una soluzione finanziaria pensata per coloro che hanno bisogno soltanto di piccole somme di denaro in un momento determinato. Questi prestiti hanno rivoluzionato l'industria del consumo, avendo trovato molto successo mondiale e pure in Italia grazie alla velocità con la quale vengono concessi, ma anche e soprattutto perché per richiederli non si ha bisogno di tante garanzie. Solitamente basta la semplice presentazione di una busta paga o di una dichiarazione dei redditi, dato che il rischio per la società finanziaria è limitato giacché la cifra concessa frequentemente è bassa. Vengono considerati “credito al consumo”, in quanto non bisogna giustificare né dichiarare in modo alcuno l'uso finale del denaro attribuito. Partono da cifre minime, anche i 1.000 euro, spesso non superando i 5.000 (anche se possono arrivare perfino ai 50.000), e vengono impiegati particolarmente per l'acquisto di elettrodomestici, vacanze, spese improvvise o urgenti necessità, oppure per soddisfare qualsiasi piccolo desiderio personale. Il preventivo viene richiesto online, attraverso un numero verde o direttamente recandosi in un'istituzione creditizia. I piccoli prestiti hanno la caratteristica di essere concessi molto velocemente; di solito pochi giorni dopo l'approvazione della domanda, la cifra richiesta viene assegnata direttamente su un conto corrente, tramite assegni, oppure attraverso l’attivazione di una carta di credito, con la quale i soldi si possono prelevare da qualunque sportello bancomat abilitato. Il denaro così assegnato viene rimborsato in rate solitamente mensili entro i 12 e i 60 mesi, secondo il piano previamente scelto per il richiedente. Per le società finanziarie la concessione di questi tipo di prestiti è molto vantaggiosa, non solo per il basso rischio che a loro comporta, ma anche perché i tassi di interesse applicati ai piccoli prestiti sono un po' più elevati riguardo agli altri prestiti e molte volte si deve pagare un'aliquota per spese di amministrazioni pari al 0,50% della somma richiesta.