Creato da centrostudimcinque il 08/11/2010
Blog di informazione per il mondo della scuola, recupero anni scolastici e diploma online, corsi universitari, scambio appunti scolastici, tesine maturità ed universitari

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

luca91_1991missanelliantonioMrjoseph90no_sky_zonemartinelli.abnpieroprogettosem_pli_cevigoritocasamatthew86gtimpianti2009lorenzo.paletti0kokko.alubopoferraiolidomenicocrissi721
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
   
 

 

« Perchè studiare online?Informazioni sugli impia... »

VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA DI 4 ANNI

Post n°4 pubblicato il 12 Novembre 2010 da centrostudimcinque
 

CHI E'
Il Volontario in Ferma Prefissata a 4 anni è un militare professionista proveniente esclusivamente dai VFP1.
Può concorrere per fare il VFP 4 soltanto chi è stato Volontario in Ferma Prefissata ad un anno (domande dal 9° mese di servizio).
Deve avere meno di 30 anni e deve aver dimostrato di possedere ottime qualità militari oltre ai requisiti di moralità e condotta incensurabile.

Il Volontario in Ferma Prefissata a 4 anni, durante il periodo di ferma potrà conseguire il grado di Caporalmaggiore.
Lo sbocco naturale della carriera da VFP4 è quella da Volontario in Servizio Permanente.
Inoltre, i VFP4 possono concorrere ai bandi interni riservati ai militari per l'Accademia di Modena per diventare Ufficiali.
I Volontari possono rinnovare la ferma.

L'IMPIEGO
I VFP4 saranno preparati per l'impiego in qualsiasi contesto operativo entro e fuori dal territorio nazionale.

I POSTI A CONCORSO
I posti disponibili sono 3055 suddivisi in due immissioni da 1520 e 1535 posti.



I REQUISITI
Il Concorso è aperto ai soli VFP 1 con età fino a 30 anni e statura minima 1,61 per le donne ed 1,65 per gli uomini.
I Candidati devono possedere requisiti di moralità e condotta incensurabile e devono possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado (III^ media).
Possono essere single o sposati e devono riportare l'esito negativo agli accertamenti diagnostici per l'abuso di alcool e per l'uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l'utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.
Non devono avere avuto procedimenti di proscioglimento d'autorità o d'ufficio.


LA DOMANDA
La domanda di concorso dovrà essere presentata, sul modulo scaricabile, per tramite gerarchico presso il proprio Ente/Comando d'appartenenza che provvederà a farla giungere a:

Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare – I Reparto – 3ª Divisione – 2ª Sezione – Viale dell'Esercito n. 186 - c.a.p. 00143 – Roma.

Il personale in congedo o in forza assente, deve inviare la domanda tramite raccomandata con avviso di ricevimento, da indirizzarsi a:

Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare – I Reparto – 3ª Divisione – 2ª Sezione – Viale dell'Esercito n. 186 - c.a.p. 00143 – Roma.

I residenti all'estero potranno inoltrare la domanda, entro i termini sopra indicati, tramite l'Autorità diplomatica o consolare.
ATTENZIONE: la domanda deve essere firmata dal candidato, pena l'invalidità.

LE DATE PER L'INVIO DELLA DOMANDA
Come indicato il concorso prevede due immissioni in servizio, ciascuna dedicata a due dei quattro blocchi VFP1.

1^ IMMISSIONE
La domanda di partecipazione per la 1ª immissione può essere presentata dai VFP1 incorporati con il 1° e 2° blocco 2010, nonché dai VFP1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 1° e 2° blocco 2009, nonché con il 1° e 2° blocco 2008, con il 1° e 2° blocco 2007, con il 1°, 2° e 3° blocco 2006 e con il 1°, 2° e 3° blocco 2005, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª serie speciale. .

2^ IMMISSIONE
La domanda di partecipazione per la 2ª immissione può essere presentata dai VFP1 incorporati con il 3° e 4° blocco 2010, nonché dai VFP1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con il 3° e 4° blocco 2009 nonchè con il 3° e 4° blocco 2008, con il 3° e 4° blocco 2007, con il 4° e 5° e 6° blocco 2006 e con il 4°, 5° e 6° blocco 2005, dal 2 marzo 2011 ed entro il termine perentorio del 1° aprile 2011.

LE PROVE DEL CONCORSO
Per ognuna delle immissioni di cui al precedente art. 1 è effettuata una prova di selezione a carattere culturale per i concorrenti delle tre Forze armate in un'unica sessione, mediante la somministrazione di un questionario, da espletare in un tempo predeterminato, vertente su nozioni ed elementi di conoscenza commisurati al livello di istruzione secondaria di primo grado.

La suddetta prova consisterà in 100 quesiti a risposta multipla ripartiti tra le seguenti materie e per le rispettive percentuali sotto indicate:

    15% matematica;
    20% italiano;
    15% educazione civica;
    20% storia;
    15% geografia;
    10% scienze;
      5% inglese.

Note:
La domanda di partecipazione per la 1ª immissione può essere presentata entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando di concorso nella Gazzetta ufficiale - 4ª serie speciale, cioè entro l'8 novembre 2010;
La domanda di partecipazione per la 2ª immissione può essere presentata dal 2 marzo 2011 ed entro il termine perentorio del 1° aprile 2011

Per ciascuna immissione, la prova di selezione culturale si svolgerà secondo le seguenti modalità:
a) per la 1ª immissione la prova si svolgerà nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 10 dicembre 2010.
b) per la 2ª immissione la prova si svolgerà nel luogo, nei giorni e secondo le modalità specificate mediante avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 31 maggio 2011.

per scaricare il Bando di concorso clicca qui

per scaricare il modulo di domanda e gli allegati clicca qui

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/tuttostudenti/trackback.php?msg=9499033

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963