ubriacodivita

La parola


 
Pensavo di esser capace, scrivendo,  di rendere chiaro un concetto..in verità lo credo ancora, anche perchè, se così non fosse, dovrei cambiar lavoro..C'è però alle volte, chi ti fa dubitare di questa capacità..fraintendendo, oppure attribuendo significati alle parole, che tu non volevi attribuirgli..Comprendo che la parola "fonetica" sia di più facile compresione, perchè l'aiuto del tono, dell'espressione, della situazione , rende più chiaro il concetto e tuttavia quando usi la parola "ortografica" sono altri i parametri cui bisogna far ricorso per comprendere il vero senso di quello che leggi. Per esempio la stima, la conoscenza del grado di preparazione, il luogo in cui si scrive..E passiamo agli esempi.Nel reale se incontro qualcuno che conosco cosa faccio? Gli dico ..Buongiorno, come stai? E' una frase di cortesia, ma dal tono e da tutta una serie di elementi, comprendi se l'interlocutore te lo chiede perchè ci tiene oppure ..non gliene può fregar di meno..Nella poesia..è molto difficile rendere un concetto, ed è necessaria una preparazione non da poco sia da parte di chi scrive, sia da parte di chi legge..Se leggo...............Ognuno sta solo sul cuor della terratrafitto da un raggio di sole:ed è subito seracertamente comprendo la capacità di chi scrive, ma siam certi che tutti compredono quel che Quasimodo voleva dire?In prosa..fore è un tantino più semplice, ma non sempre..( Vedi Eco)Nel virtuale.............................mamma mia........................Qui subentra la cultura del sospetto ...Buongiorno, come stai?.........Pensiero in chi legge..."E questo che vuole?" ..."stupido tentativo di approccio" ..." Ecco non sa che dirmi e mi saluta"....e tanto altro..Per non parlare poi di quel che si pensa durante un dialogo o per un commento lasciato sul Blog..Ma forse la colpa non è del virtuale, la colpa è dei tanti imbecilli frequentatori delle community, di chi non si iscrive per esprimere le proprie idee, ma soltanto con fini precisi tipo...trovo un uomo o una donna per la vita, trovo una parentesi alla mia noia, e via di seguito.Fortunatamente c'è chi usa queto mezzo per altro, per allargare la cerchia delle proprie conoscenze, per crescere leggendo concetti espressi con maestria in Blog particolarmente interessanti..DI CHI sa usare la PAROLA ORTOGRAFICA...SPERANDO CHE I VARI INTERLOCUTORI LA SAPPIANO RECEPIRE...