Informazione

Post N° 12


Si apre un altro importante fronte di discussione riguardante la viabilità e l’arredo urbano di Cesena. Questa lettera diretta al sindaco e ai giornali, non è che la denuncia di una delle spine, e che spine, che tormentano i nostri concittadini per scelte sbagliate, ritardi e colpevoli leggerezze. L’ultima: la chiusura per lavori di via dei Mulini, nei primi giorni della scorsa settimana, che ha incanalato i veicoli in entrata ed in uscita da Cesena  sulla via Emilia, già intasata per altri cantieri aperti, causando quasi la paralisi del traffico, con tempi di percorrenza dal Ponte nuovo viale Marconi (meno di 1 km.) di oltre mezz’ora. Questo blog ha il compito di raccogliere le vostre proteste e le vostre proposte sugli argomenti che più vi stanno a cuore, voci che l’UDC si impegna a far udire a alle istituzioni con la forza di chi vuole assolutamente cambiare, dopo anni di immobilismo politico, l’amministrazione della nostra città
Al Sindaco del Comune di CesenaAgli Organi di stampa“Cesena, la città più inquinata della regione Emilia Romagna (e non solo!)” già in questo anno 2008  ha registrato troppi superamenti dei livelli di guardia delle polveri sottili, i cittadini meritano di essere considerati quando pretendono il rispetto dei loro diritti; e qui è in gioco uno dei diritti basilari della  vita: la salute .Comitati di quartiere, comitati di zona attivati da gruppi di cittadini attenti alle problematiche della sicurezza nelle strade, associazioni di vario genere e a vario titolo, da tempo, manifestano il disagio di questa città e della gente che le appartiene, accusano la Giunta Comunale di inadempienze, di voluti ritardi, di mancanza di determinazione nella soluzione del problema traffico e inquinamento atmosferico e acustico, di mancanza di sicurezza nelle strade;  hanno anche presentato progetti  e proposte di modifica e miglioramento della viabilità; vengono chieste le dimissioni dell’assessore competente. 
 Noi  dell’ U.D.C. non pretendiamo le dimissioni di nessuno, chiediamo invece al Sindaco e alla sua Giunta di avere il coraggio di assumersi le loro responsabilità:chiediamo di  adottare tempestivamente delle soluzioni che pongano fine a questa annosa e pesante questione;chiediamo di  non rendere lettera morta il PRIM adottato con delibera di Giunta n. 134 del 8/5/2007 che tanto è costato in termini di tempo e di denaro alla cittadinanza e alle sue istituzioni;chiediamo di avere il coraggio di fare delle scelte che vadano nella direzione della tutela del bene di tutti i cittadini senza danneggiarne alcuni per favorirne altri;riteniamo  che le  denunce  per fatti accaduti, richieste di intervento, proposte di miglioramento o modifica dello stato attuale della viabilità, presentate da singoli cittadini o da aggregazioni di essi all’Amministrazione Comunale, debbano avere finalmente una risposta.L’apertura della secante deve essere l’inizio di una svolta determinante per dare “respiro” alla nostra città, chiediamo che ciò avvenga, pertanto rivolgiamo al Sindaco una domanda molto semplice: quando dirà alla gente, in modo chiaro ed inequivocabile, se e quali interventi verranno adottati all’apertura della secante?Noi, insieme alla città rimaniamo in attesa di un sollecito riscontro.                        Il Segretario dell’UDC di Cesena: Prof. Giorgio Fiori