Il blog di uforob

Scienza, tecnologia e magia


Oggi hanno replicato un episodio di "Max Steel" in cui si diceva "La magia è la scienza che non possiamo capire", probabilmente una deformazione (intenzionale o no, magari è pure colpa di traduzione e adattamento) della famosa frase di Sir Arthur Charles Clarke: "Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia".Pensate se una persona dell'anno 1000 venisse trasporta improvvisamente a oggi: mezzi di trasporto, di comunicazione, illuminazione elettrica, farmaci, calcolatrici, computer, bancomat e carte di credito, robot industriali, porte e cancelli automatici e chissà cos'altro che oggi consideriamo ordinario gli sembrerebbero magie.Il fatto sorprendente è che se venisse trasportato nel 1600 probabilmente noterebbe poche differenze rispetto alla sua epoca, dal 1600 al 1800 la differenza sarebbe stata più rilevante e poi ancor più rilevante da 1800 a 1900 e proprio un abisso da  1900 a 2000.Il progresso forse accelera costantemente, è la teoria di Ray Kurzweil per cui il progresso, da sempre, aumenta secondo una funziona esponenziale (coma le legge di Moore) e non linearmente.