ultimateBeef

Jay in Action


In questi video trovati su youtube, possiamo vedere Jay Cutler che torna in palestra ad allenarsi dopo il periodo di stop causato dal trauma al bicipiti sinistro. Jay è andato ad allenarsi a Venice in California, nella Gold's Gym, la mecca del bodybuilding. In questa serie di video, il quattro volte campione del Mr. Olympia, allena le spalle.      Qualche settimana fa, avevo dedicato un post, a questo campione e al fatto che la rivista americana, Muscular Development gli aveva dedicato un lungo articolo. Ho avuto modo di leggere con molta attenzione questo articolo scritto dal giornalista Peter McGough e il giornalista ripercorre l'intera carriera agonistica di Jay Cutler, dai suoi esordi al professionismo, alla Night of Champions 1997 fino all'Olympia 2011.  
In questo articolo, però, c'è un piccolo errore... secondo il giornalista, infatti nel 2000 si è svolto un G.P. a Roma, dove Cutler ha ottenuto il secondo posto... ma questo non è vero. Nel 2000 si è svolta una gara, dove Cutler ha ottenuto il secondo posto dietro a Coleman, ma il posto non era Roma, bensì San Marino. Naturalmente, da quel secondo posto, la carriera di Cutler è andata sempre migliorando ottenendo sempre ottimi risultati. Punto di svolta è stato il secondo posto al Mr. O nel 2001 e la vittoria negli anni successivi di tre edizioni dell'Arnold Classic e di molte competizioni, che si sono svolte per la maggior parte in America.La rivista, definisce Cutler, il bodybuilder del decennio... e su questo non posso che essere d'accordo... infatti se ci pensamo bene, Cutler ha gareggiato moltissimo e sopratutto in ogni gara a cui ha partecipato ha ottenuto o la vittoria o il secondo posto in classifica. E' stato battuto poche volte, ma ha anche vinto molto. altro aspetto che ha reso Jay, secondo me, uno dei migliori atleti pro il fatto di aver riconquistato il titolo di Mr. Olympia nel 2009, quando la maggior parte del mondo del bodybuilding non lo dava vincente. La cosa che ammiro in questo ragazzo è la grande determinazione e sopratutto la voglia di non arrendersi alle difficoltà. Insieme alla rivista, c'è anche il poster sempre dedicato a questo campione... ecco una foto... :)