Una pera al giorno

Post N° 133


Disastri ambientali et similiaFinestre divelte. Porte a vetri infrante. Transenne che schiacciano le auto sottostanti.Tutto per un temporale.Ancora una volta lo Scarambone si dimostra inadeguato a tutelare la sicurezza dei propri studenti.L'edificio, un vecchio convento riadattato, risale al 1700, e da allora poche sono state le modifiche fatte per ridurre incidenti ed evitare infortuni. Basti pensare alle scale ripide e tortuose, alle finestre antidiluviane, a porte rattoppate con pezzi di compensato.Ma non finisce qua.L'istituto non tutela neanche la salute psicologica degli studenti, permettendo di posizionare cassonetti di rifiuti strapieni nelle vicinanze delle finestre delle classi.Diffonde una cultura deviata della sicurezza, non applicando sbarre in ferro alle finestre dei piani superiori (difatti si trovano solo a quelle inferiori).Inoltre, l'episodio delle transenne presagisce carenza nella sicurezza del cantiere posto in vicinanza dell'entrata principale (l'unica agibile).Sono questi gli ambienti dove dovremmo crescere?Jk