Unbelievers Rimini - l'antro dei "diversamente credenti" di Rimini
« Precedenti Successivi »
 

Dieci buone ragioni per iscriversi all’UAAR

1. Perché tutela i diritti civili degli atei e degli agnosticiI cittadini italiani che non appartengono ad alcuna religione sono diversi milioni, e in aumento. Nonostante la loro sia la concezione del mondo più diffusa in Italia dopo quella cattolica, subiscono concrete discriminazioni. L’UAAR assicura da anni, attraverso lo sportello soslaicita@uaar.it, una consulenza giuridica gratuita…
 

Conferenze a Rimini

Segnaliamo l'ultima parte di un ciclo di conferenze al Museo della città intitolato "Il biopensiero", organizzato dall'Università Aperta "Giulietta Masina e Federico Fellini", in collaborazione con la Biblioteca Gambalunga.Sabato 21/11 Eugenio Lecaldano: "La propria vita e la propria morte: la responsabilità individuale"Domenica 29/11Maurizio Mori: "Questioni di bioetica"Sabato 5/12Paolo Cattorini: "Nascere, vivere, morire. Quando la medicina…
 

La Sindone a Rimini

Martedì 24 Novembre 2009 - h 21Sala del BuonarrivoC.so d'Augusto, 231 RiminiconferenzaLA SINDONEUN FALSO MISTERO,UN MISTERIOSO FALSOLa Sindone è forse la reliquia più famosa e più sbalorditiva della cristianità. La datazione al carbonio14 ha definitivamente stabilito che si tratta di un manufatto medievale, ma ancora oggi molti devoti non accettano il verdetto della scienza e…
 

Dopo la sentenza sui crocifissi in classe, minacce e intimidazioni in tutta Italia

Gli atei italiani denunciano numerosi episodi persecutori e intimidatori giunti al loro indirizzo dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'illegittimità del crocifisso in classe. Tre croci, accompagnate dalla scritta «Cristo», sono state dipinte sulla recinzione della casa della famiglia promotrice dell'azione legale. L'Uaar ha ricevuto messaggi minatori e insulti via mail. Il…
 

Lessico delle discriminazioni tra società, diritto e istituzioni

Venerdì 30 ottobre alle ore 18 alla sala del Buonarrivo Provincia di Rimini corso d'Augusto 231 presentazione del libro "Lessico delle discriminazioni" a cura di Thomas Casadei. Dalla discriminazione sessuale a quella razziale, da quella di genere a quella genetica, una mappa delle discriminazioni e una traccia di lavoro per contrastarle.
 

25 ottobre: Giornata nazionale dello sbattezzo

Dopo il successo dell’edizione 2008, durante la quale oltre mille cittadini inviarono la propria richiesta al parroco, l’UAAR ha deciso di organizzare per il 25 ottobre 2009 la seconda giornata nazionale dello sbattezzo. ‘Sbattezzo’ significa cancellazione degli effetti civili del battesimo, ossia l’elementare diritto, sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e riconosciuto da un…
 

Liberi di non credere 2009

Per tutti coloro che non c'erano e per tutti coloro che vogliono rivivere quei momenti, ecco la sequenza degli interventi dal palco.Inoltre, sono disponibili i video dei soci, girati autonomamente.
 

Liberi di non credere - 1º meeting nazionale per un paese laico e civile

19 SETTEMBRE 2009, ROMALIBERI DI NON CREDEREprimo meeting nazionale per un paese laico e civilehttp://www.uaar.it/uaar/19-settembreSpot radiofonico - Spot VIDEOAtei e agnostici non credono nei miracoli. Per questo abbiamo deciso di darci voce da soli. Nasce così il primo meeting nazionale dei non-credenti, organizzato per sabato 19 settembre a Roma.PROGRAMMA DEL MEETINGOre 14:30 Ritrovo nell´area antistante…
 

"Uscire dal gregge" a Rimini

Rimini, presentazione di "Uscire dal gregge"Sabato 22/08/2009 alle ore 21:00 RiminiPiazza Cavour - Vecchia PescheriaPresentazione del libro "Uscire dal gregge", presente uno degli autori, Raffaele Càrcano, segretario nazionale Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.Per informazioni: rimini[at]uaar.itTel.: 3478759026Scarica il volantino del circolo UAAR di Rimini 
 

Odifreddi: Perché non posso essere cristiano

 

« Precedenti Successivi »