Creato da veridiana2008 il 22/03/2008

naturaevita

immagini dal mondo

 

 

ginestre e agave

Post n°26 pubblicato il 15 Settembre 2008 da veridiana2008

 
 
 

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 13 Settembre 2008 da veridiana2008


questa bella foto mi è stata inviata
dalla sicilia.è uno splendido giglio nella
sua ultima fioritura.
grazie Umberto!!!

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 13 Luglio 2008 da veridiana2008


boschetto di yucca,genere di piante facente parte della famiglia delle agavacee,originario delle regioni a clima tropicele secco,come messico,california e caraibi.
questo boschetto è formato da una sola pianta di yucca che ha fatto tante ramificazioni.la yucca è una pianta che comprende più di 30 specie di alberi e arbusti.può raggiungere anche i 20- 30 metri di altezza.il fusto è robusto,cilindrico,spesso a portamento arboreo come nel caso di questo bell'albero che c'è nel mio giardino.fa dei bellissimi fiori di colore bianco o crema sono penduli e solitamente riuniti in grandi pannocchie terminali.

 
 
 

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 08 Luglio 2008 da veridiana2008
 
Tag: varie


questa bellissima pianta forte e dall'aspetto aggressivo
riesce a fare questi splendidi fiori e a dare degli ottimi frutti.
io ho piantato due foglie di fico d'india ed ora dalle foglie è venuta su una splendida pianta.

Il fico d'india e' originario dell'altopiano del
Messico. Gli Atzechi lo chiamavano nopalli e lo consideravano, per le sue
origini leggendarie, come il loro simbolo. La tradizione racconta, infatti, che
quando gli Atzechi ancora senza patria vagavano nelle lande desolate del Messico
settentrionale, sapevano che avrebbero potuto costruire la loro capitale solo
quando avessero visto un'aquila appollaiata su un cactus. Ebbene la leggenda
vuole che tale evento si sia verificato su un isolotto deserto di un lago e qui
fondarono quella che divento' la loro splendida Tenochtitla il cui nome
significa appunto: "Il luogo dove abbondano i frutti del cactus Nopalli che
si erge sulla grande pietra". (marisa paolucci)

 
 
 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 28 Giugno 2008 da veridiana2008


nel mio giardino ci sono vari cespugli di lantana.questa è la lantana bianca.
questo piccolo arbusto non veniva mai fuori perché noi lo radevamo insieme all'erba del prato.finalmente quest'anno è venuto fuori questo bel cespuglio.
è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle verbanacee.comprende specie sia erbacee che arbustive.il genere è nativo delle regioni tropicali di america e africa.in italia è utilizzata come specie ornamentale.


 
 
 

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 21 Giugno 2008 da veridiana2008


L’Ibiscus è un fiore unico e delicato, che vive un solo giorno.
E' un fiore dall’aspetto tropicale, largo anche 12 cm, con una
corolla a cinque petali e colori che spaziano dal bianco all’arancione,
al rosa, al fucsia, con varietà multicolori, multipetale o stropicciate.
questo è un fiore del mio ibiscus.

 
 
 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 13 Giugno 2008 da veridiana2008


questo bel fiore di cactus è uno dei tanti che ho nel mio giardino.
echinopsis piante dalla forma prima globulare, poi cilindrica, a coste spinose,
semi-rustiche. Alcune vivono al riparo delle erbe del deserto, altre in montagna
anche ad elevate altitudini. Spesso emettono polloni. Fiori molti grandi, a
volte profumati, poco duraturi, muniti di lungo peduncolo; esistono anche molti
ibridi con stupende sfumature. 

 
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 10 Giugno 2008 da veridiana2008


pelargonio, chiamato volgarmente geranio, è una pianta suffrutescente perenne, originaria dell'Africa australe, appartenente alla famiglia delle Geraniacee.Le specie più conosciute e comunemente coltivate sono il Pelargonium zonale o geranio comune dal fogliame peloso e cuoriforme caratterizzato da un anello scuro; P. peltatum o geranio edera con foglie peltate lucide e carnose, fusti ricadenti; P. grandiflorum o geranio a farfalla dagli eleganti fiori con cinque macchie bruno-rossastre e foglie profondamente lobate; P. odoratissimum
o geranio odoroso con piccole foglie frastagliate e aromatiche, fiori
piccoli bianchi o rosei dal carattrisitico profumo di mela;
P. graveolens dal profumo di rosa; P. radens dal profumo di limone;I gerani maggiormente coltivati sono quelli zonali e edera: ne sono
state selezionate numerose varietà dalle diverse colorazioni dei fiori,
che variano dal rosso, al rosa, al violetto, al fuxia, all'aranciato e
al bianco.

 
 
 

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 08 Giugno 2008 da veridiana2008

nel mio giardino stanno fiorendo tanti amarilli
bulbosa sempreverde di
origine africana; produce ciuffi di grandi foglie arcuate, nastriformi,
lucide e leggermente carnose, di colore verde scuro; in primavera
inoltrata o in estate tra le foglie si ergono spessi fusti carnosi,
larghi e rigidi, che portano ampie infiorescenze ad ombrello, che
contano 4-7 grandi fiori a forma di tromba, di colore rosso acceso; i
fiori resistono sulla pianta per alcune settimane prima di sfiorire.

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 04 Giugno 2008 da veridiana2008


Il garofano appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae e al genere Dianthus. Questo nome deriva dal greco diòs (divino) e ànthos (fiore), infatti il garofano era dedicato a Giove.
Il garofano è diffuso nelle zone costiere del Mediteraneo e allo stato spontaneo fiorisce da maggio fino ad ottobre.
Le specie e gli ibridi utilizzati, per il fiore reciso, sono coltivati in serra o in campo nei climi miti e fioriscono durante tutto l’anno. Attualmente i garofani coltivati possono essere raggruppati in: mediterranei, americani,multiflora e miniatura.
I garofani possono essere conservati più a lungo di qualsiasi altra specie floricola e producono fiori di alta qualità anche quando sono raccolti allo stadio di gemma molto chiusa.
La coltivazione del garofano in Italia è molto affermata anche se le superfici destinate a questo fiore si sono notevolmente
ridotte nel corso degli ultimi anni.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

QUESTIONS



chi vuole può scrivere le proprie opinioni e
i pensieri su questo blog rispettando le regole
della community

 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

Non essere triste, lei ora è sul ponte dell'arcobaleno...
Inviato da: billy.bau
il 19/08/2010 alle 20:51
 
Ti auguro un meravigliso venerdi sera e una dolce notte un...
Inviato da: ZPPWZAFAGOGE
il 12/12/2009 alle 00:23
 
Ciao, ti invito a visitare il mio blog...
Inviato da: Nikop2
il 08/06/2008 alle 14:39
 
Splendide queste rose arancio!
Inviato da: songo1
il 23/05/2008 alle 15:41
 
se li userai per il tuo bouquet di nozze ti porteranno...
Inviato da: miabau
il 27/03/2008 alle 14:46
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963