Finestra

Correva l'anno 2006!


Un altro anno volge al termine: il duemilasei.Trecentosessantaquattro giorni che hanno scritto altre pagine di storia e che saranno ricordati negli annali.Trecentosessantaquattro giorni di tensioni religiose, di ribaltoni politici, di rigurgiti sessantottini, di violazioni dei diritti umani, di corruzione capillare, di spargimenti di sangue, di processi sportivi. Trecentosessantaquattro giorni di incubazione. Si, perché non è stato un anno decisivo, piuttosto, un anno di surriscaldamento, di "preparazione". Come dire, siamo ancora all’antipasto ma i "Grandi Avvenimenti" sono già dietro l’angolo!Ripercorro brevemente, con una semplice classifica, qualche tappa di questo anno che si appresta ad essere sostituito ad un altro. Non è altro che una scansione storica personalissima con un occhio di riguardo verso i fatti italiani!Il tribunale irakeno condanna a morte l'ex-dittatore Saddam Hussein; le accuse sono genocidio e crimini contro l'umanità.In queste settimane, si sono scaldati gli animi in seguito alla sentenza definitiva che ha confermato la morte per impiccagione per Saddam Hussein. Si riapre così uno dei dibattiti più scottanti degli ultimi anni: la pena di morte! Per dovere di cronaca: qualcuno azzarda ipotesi meno etiche sulla scelta della corte di condanna a morte dell’ex dittatore!!!18 marzo - Francia: Continuano le rivolte e le occupazioni degli studenti alla Sorbona per protestare contro il discusso contratto di primo impiego Cpe . Si paragona la rivolta ad un secondo Sessantotto. Il contratto prevedeva la possibilità di licenziamento senza giustificazione per i neoassunti con meno di 26 anni entro un periodo di prova di due anni. La legge è stata approvata con le dovute modifiche.26 luglio - Nella seconda sentenza del processo denominato Calciopoli la Caf retrocede in via definitiva la Juventus FC in serie B. Per la gravità e per la pluralità dei suoi illeciti alla squadra torinese vengono attribuiti anche 17 punti di penalizzazione.9 luglio - L'Italia vince in Germania, per la quarta volta, la Coppa del Mondo di calcio battendo la Francia, 1-1 dopo i supplementari e 5-3 ai rigori10 agosto - Viene sventato a Londra un attentato agli aerei diretti negli USA. Nella notte vengono catturate 21 persone di origine Pakistana.4 febbraio - Danimarca: Infuria la rivolta dell'Islam contro le vignette danesi su Maometto. L'Unione europea invita i palestinesi a proteggere le sedi europee. Incendiate le ambasciate di Danimarca e Norvegia a Damasco. L'Iran annuncia ritorsioni contro i paesi occidentali in cui sono state pubblicate le caricature. 23 novembre - Aleksandr Litvinenko, spia russa, muore a causa di una intossicazione da polonio-210 in circostanze ancora da chiarire. Prima di morire, Litvinenko ha accusato pubblicamente Vladimir Putin come responsabile del suo avvelenamento e come mandante dell'omicidio della giornalista Anna Politkovskaya.7 ottobre - Anna Politkovskaja, giornalista russa oppositrice di Putin e della guerra in Cecenia, viene ritrovata morta.L'8 ottobre, la polizia russa sequestra il computer della Politkovskaja e tutto il materiale dell'inchiesta che la giornalista stava compiendo. I funerali si svolgono il 10 ottobre presso il cimitero Troyekurovsky di Mosca. Più di mille persone partecipano alla cerimonia funebre. Nessun rappresentante del Governo russo però vi partecipa. 7 ottobre 2006 nell'ascensore del suo palazzo a Mosca. La prima pista seguita è quella dell'omicidio premeditato ed operato da un killer a contratto. Il mandante è ancora oggi sconosciuto.Caso WelbyNel settembre 2006 Welby inviò una lettera aperta al Presidente della Repubblica chiedendo il riconoscimento del diritto all'eutanasia. Giorgio Napolitano rispose auspicando un confronto politico sull'argomento. 16 dicembre 2006 il tribunale di Roma respinse la richiesta dei legali di Welby di porre fine all'accanimento terapeutico, dichiarandola "inammissibile".21 novembre 2006, riaffermò la sua contrarietà all'eutanasia.20 dicembre 2006 Piergiorgio Welby è morto, sotto sedazione, dopo che gli è stato staccato il respiratore, secondo la sua volontà.Vicariato di Roma ha negato a Welby la funzione secondo il rito religioso. Il funerale laico di Piergiorgio Welby è stato celebrato il 24 dicembre 2006, in piazza Don Bosco nel quartiere Tuscolano a Roma, di fronte alla chiesa che i familiari avevano scelto per la cerimonia religiosa. Al funerale hanno assistito un gran numero di persone, tra cui molti esponenti politici.distrofia muscolare dall'età di 16 anni. La malattia non gli consentì più di parlare, di compiere movimenti e lo costrinse, nello stadio finale, a stare immobile su un letto, sempre a mente lucida.In questo caso, credo sia "ancora presto" aggiungerci qualcosa!!!)LA FINANZIARIA DEL GOVERNO PRODI!!!Naturalmente degni di nota sono ancora:10 febbraio - Italia: Si svolge a Torino la Cerimonia di Apertura della XX Olimpiade Invernale di Torino 2006.2 marzo - Italia: In serata viene rapito il piccolo Tommaso Onofri di soli 17 mesi nelle vicinanze di Casalbaroncolo (Parma). Nella sera stessa il bambino, che soffre di epilessia, viene ucciso a colpi di pala. Il cadavere viene trovato un mese dopo, il 1 aprile.9 aprile - 10 aprile - Italia: Si svolgono le elezioni politiche italiane del 200610 maggio - Italia - Giorgio Napolitano Eletto 11° Presidente della Repubblica Italiana a maggioranza assoluta al 4° scrutino con 543 voti su 1010 esprimibili dai Grandi elettori16 giugno - Italia: viene arrestato con le accuse di corruzione, associazione a delinquere e sfruttamento della prostituzione Vittorio Emanuele di Savoia 5 novembre - USA: il Partito democratico vince le elezioni di midterm e conquista la Camera e il Senato. 15 settembre – Scompare Oriana Fallaci, scrittrice e giornalista italiana.