a che tante facelle?

cultura viaggi istruzione

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

IL CONSIGLIO DI CICERONE

Oratio brevis cogitatio longa.

 

DEDICATO A CHI SOFFRE DI SOLITUDINE

 

E' opportuno:

- Reinventarsi e accettare i cambiamenti

- Relazionarsi con gli altri

- Inseguire i propri sogni

Il tutto si può attuare iscrivendosi all'unitre

 

RITROVAMENTO CRANIO DI 55000 ANNI FA

E' in un cranio umano scoperto in Israele la prova dell'incrocio fra uomo di Neanderthal e Homo Sapiens. Risale a 55.000 anni fa e aiuta a ricostruire la storia delle migrazioni dall'Africa verso il continente euro-asiatico, avvenute nel periodo compreso fra 40.000 e 60.000 anni fa. Pubblicata su Nature, la scoperta si deve al gruppo coordinato da Israel Hershkovitz, dell'università di Tel Aviv.

 

I resti appartengono a un adulto, ma il sesso è sconosciuto perché manca la regione frontale che aiuta a definirlo. La scoperta è avvenuta nella grotta di Manot, lungo l'unica 'rotta' disponibile nella preistoria per viaggiare dall'Africa verso Medio Oriente, Asia ed Europa. Un'area frequentata 'periodicamente' dai Neanderthal, forse spinti dai cambiamenti climatici (come il calo delle temperature) a migrare in posti più caldi, come il Medio Oriente. 

 

Il cranio, tipico di un Sapiens con alcuni tratti dei Neanderthal, dimostra per la prima volta che al tempo di questi spostamenti nell’area vi erano anche uomini più moderni. ''Questa coesistenza era stata ipotizzata nella regione, ma ora ne abbiamo la prova'', osserva la paleontologa Laura Longo, dei Musei Civici Fiorentini. 

 

Il cranio è il secondo fossile che, nei suoi tratti arcaici e moderni, mostra l'incrocio fra Sapiens e Neanderthal, dopo che la genetica ha già dimostrato che il 4% del Dna dell'uomo moderno deriva dai Neanderthal. L'altro fossile è stato scoperto in Italia, a Riparo Mezzena (Verona) e risale a 39.000-40.000 anni fa. ''Il Dna - sottolinea Longo - ci dice che c'è stato un incrocio, e quindi una coesistenza, fra Neanderthal e Sapiens, ma non ci dice quando''. Fossili come questi aiutano a ricostruire la cronologia degli 'incontri'.

 

 

SCOPERTE ARCHEOLOGICHE 2014

Tra le ultime scoperte del 2014 ci sono i pantaloni più antichi del mondo

 

Gli archeologi hanno rinvenuto, nella regione autonoma cinese dello Xinjiang, due mummie identificate come due sciamani maschi sulla quarantina con indosso i pantaloni fatti di pelliccia animale. Hanno 3300 anni e sono i pantaloni più antichi al mondo. I pantaloni sarebbero stati inventati proprio dai nomadi che vivevano nella zona per poterli utilizzare per andare a cavallo. In passato pantaloni simili erano stati trovati in questa regione a Nord della Cina, ma si trattava di un modello più semplice senza il cavallo che univa le due gambe.

 

 

SCOPERTE ARCHEOLOGICHE 2014

 Un'antica città sotto il Duomo di Milano

Nessuno si sarebbe aspettato di trovare un'antica città sotto il Duomo di Milano. Appena un metro sotto la celebre piazza si nascondeva un tesoro. I resti fanno pensare che un'intera città sia rimasta celata là sotto per secoli e rimasta sconosciuta fino ad ora.

 

 

 

 

gita a Monteverde

Post n°584 pubblicato il 20 Luglio 2016 da unitrepianodisorr
 
Foto di unitrepianodisorr

venerdì 12 agosto, spettacolo d'aria, dell' acqua e cena tradizionale a Monteverde in provincia di Avellino.

Escursione a cura dell'agenzia Comme Jamme. chi vuole partecipare deve prenotarsi presso l'agenzia stessa Via Gennaro Maresca, 4 - Piano di Sorrento

 

costo euro 55,00

 
 
 

Concerto all'alba

Post n°583 pubblicato il 18 Luglio 2016 da unitrepianodisorr
 
Foto di unitrepianodisorr

Un'alba davvero speciale sarà quella del 30 luglio in Penisola sorrentina. Un evento che si ripete da alcuni anni e che vede come protagonisti i musicisti della Camerata Sorrentina e Musicakmo che offrono al pubblico che interviene un'esperienza unica. 

Quest'anno il concerto, che si svolgerà a partire dalle 4.15 in località Malecoccola, sarà dedicato a Bach.

L'evento organizzato dai Comuni di Sant'Agnello e Sorrento, si avvale della collanìborazione dell'organizzazione no profit Hiking

Munirsi di giacca, scarpe comode e un cuscino per sedersi.

 

 
 
 

Evita a Piano di Sorrento

Post n°582 pubblicato il 17 Luglio 2016 da unitrepianodisorr
 

A Piano di Sorrento domenica 17 luglio sarà dedicata ad "Evita". La manifestazione vedrà calcare le scene i componenti del gruppo culturale di Ciro Ferrigno. La coreografia sarà a cura del Magic Medley Ballet.

A proporre canzoni famose dedicate alla protagonista della serata saranno Francesca Maresca, Annabella Severi, Alfonso Maria Delli Franci e il trio Kalusy.

Location: Villa Fondi

Start: ore 20,30

 
 
 

Montechiaro eventi

Post n°581 pubblicato il 04 Luglio 2016 da unitrepianodisorr
 

Nel piazzale antistante la Cappella Rossa di Montechiaro (Vico Equense), da cui si gode lo splendido panorama della penisola sorrentina,  nel mese di luglio si svolgeranno tre eventi al tramonto organizzati da Beniamino Cuomo.

Programma

Mercoledì 6 luglio 2016, ore 20,45

Concerto del " Max Fuschetto quartet " 

 

Lunedì 11 luglio, ore 20,45

Conversazione con Titina Pigna

Sagra del pane cafone

 

Martedì 19 luglio, ore 20,45

Serata con il prestigiatore Sallen

 

 
 
 

La tabula de Amalpha

Post n°580 pubblicato il 03 Luglio 2016 da unitrepianodisorr
 

Presentazione del volume "Nuovi studi sulla Tabula de Amalpha" di Alfonso Mignone

Venerdì 15 luglio alle ore 20,30 presso Yacht Club Capo cervo Suites- Via Marina Piccola -Sorrento

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: unitrepianodisorr
Data di creazione: 30/03/2008
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

HASTAG

 

Gli hashtag sono un tipo di tag utilizzato in alcuni social network per creare delle etichette.

 Essi sono formati da parole (o combinazioni di parole concatenate) inserite nei commenti precedute dal simbolo # (cancelletto).

La parola deriva dall'inglese hash (cancelletto) e tag (etichetta).

 

Essi sono utilizzati principalmente come strumenti per permettere agli utenti del web di trovare più facilmente un messaggio collegato ad un argomento e partecipare alla discussione, ma anche per incoraggiare a partecipare alla discussione su un argomento indicandolo come interessante.

tratto da WIKIPEDIA

 

MAREA A MONT SAINT MICHEL

 Il 20 marzo 2015 e per tutto il mese successivo arriverà 'la marea del secolo' a Mont Saint-Michel, l'isolotto che sorge nella baia, famoso per le maree che lo rendono estremamente pittoresco, uno dei luoghi più visitati di Francia.

Il sito è teatro delle più grandi maree d'Europa. Ogni giorno la marea che sale crea circa 14 metri di dislivello e, anche a causa dell'andamento piatto, monta con grande rapidità.

Sull'isola si trova un santuario dall'architettura e numerosi edifici classificati come monumenti storici. L'intero sito dal 1979 fa parte dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'Unesco

Chi visita il sito deve sempre tenere d'occhio l'orologio perché, entro una certa ora, bisogna letteralmente fuggire

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963