l'immenso universo

Storia della vita sulla terra


La straordinaria storia della vita sulla terra  La straordinaria storia della vita sulla terra",scritto da Piero e Alberto Angela,è un affascinante saggio sulla lunga evoluzione,iniziata quasi 4 miliardi di anni fa,dalla nascita delle prime molecole inorganichealle ipotesi sul futuro dell'uomo formulatedagli scrittori francesi Stendhal e Victor Hugo.I primi cinque capitoli dell'opera narrano dei passaggi e delle varie trasformazioni che intercorronotra la formazione dei primi composti non viventi all'adozione di strutture idonee allo sbarcoda parte dei primi vertebrati e artropodi. L'unica parte della terra ad essere popolata,infatti, fino a 430 milioni di anni fa, è il mare,compresi tutti gli ambienti acquatici presenti anche sulla terraferma come le paludi o gli stagni: proprio grazie agli spostamenti degli animaliacquatici dal mare a questi stagni verrà a costituirsiin seguito la possibilità di un adattamento alla vita sulla terraferma da parte degli esseri viventi.dal web