potrà più

Ravenna Festival, Lupinelli porta in scena 'Che cosa sono le nuvole', ispirato a Pasolini


Lo spettacolo è il risultato del lavoro che la compagnia 'Nerval Teatro', fondata nel 2007 da Maurizio Lupinelli e Elisa Pol, sta portando avanti in un laboratorio permanente dedicato ai linguaggi del teatro con persone diversamente abili del territorio della Bassa Val di Cecina.Da tempo Maurizio Lupinelli, attore e regista, intreccia il proprio percorso con la diversità in rapporto alle persone e ai luoghi: dagli ex pazienti psichiatrici ai membri delle comunità rom di Scampia, fino ai ragazzi diversamente abili di Castiglioncello.Il confronto con i molteplici aspetti del disagio ha il duplice obiettivo di dar vita a una piccola comunità aperta al mondo circostante e insieme di realizzare un percorso, artistico prima che sociale, sotto il segno dell'autenticità e della verità.In 'Che cosa sono le nuvole', dunque, Lupinelli, usando anche evidenti rimandi poetici dell'altro capolavoro pasoliniano, 'La ricotta', mette in scena un gruppo di attori diversamente abili che, a modo loro, rappresentano l'Otello di Shakespeare e un'improbabile crocefissione attraverso un teatrino popolare, animato da figure che affrontano la vita con un gusto del gioco che non si incrina neanche davanti agli aspetti più tragici dell'esistenza. Fonte:  ravennanotizie.it /main/index.php?id_pag=65&id_blog_post=65695