UOMO e AMBIENTE

Post


INDICATORI DI SOSTENIBILITA' Premesso che qualsivoglia valutazione della sostenibilita’ di un intervento che incida sul territorio richiede degli indicatori specifici e che in questa direzione si sono mossi da tempo i piu’ importanti istituti di ricerca applicata all’ Ambiente.I cosiddetti indicatori di sostenibilita’ sono uno strumento per rappresentare in modo sintetico i diversi problemi indagati, senza che vada perso nel “fare sintesi” il contenuto informativo sviluppato nel corso dell’analisi. Essi sono utilizzati da tempo anche in economia o nelle indagini sociali. Il loro scopo è quello di rappresentare e mettere in evidenza per ogni fenomeno indagato, le tendenze nel tempo, il rapporto con obiettivi di legge o con obiettivi di sostenibilità, le relazioni causa-effetto, l’efficacia delle politiche pubbliche, la capacità di innovazione ambientale del sistema economico e dei cittadini.Gli indicatori sono necessari inoltre per saldare la conoscenza con la scelta politica, tramite quell' atto cruciale che è la valutazione delle prestazioni, in termini di sostenibilità, dei sistemi che vanno governati e delle azioni di governo. Senza questa valutazione, l'azione politica procede alla cieca. Per queste ragioni, la messa a punto di un insieme di indicatori di sostenibilità, fondati su buone teorie, efficaci nell'orientare i processi decisionali, efficienti nei monitoraggi, è diventato uno dei compiti primari della ricerca in tema di sostenibilità.