UOMO e AMBIENTE

Post N° 643


Parco dei NebrodiPotenziati sevizi base e infrastrutture per la fruizione   Visita della Commissione di collaudo presso i cantieri dei lavori di infrastrutture e servizi di base per la fruizione del Parco, in corso di realizzazione nell'area protetta del Parco dei Nebrodi. La Commissione, nominata dall'Assessorato regionale Territorio e Ambiente, presieduta dall'Ingegnere Salvatore Maugeri e dal funzionario dell'Assessorato regionale Giuseppe Rizzuto, ha effettuato nei giorni scorsi dei sopralluoghi nelle aree attrezzate di "Piano Cicogna", nel Comune di Cesarò, nell'area di sosta "C.da Cicaldo" a San Fratello, a "Portella dell'Obolo" nel territorio di Capizzi, nell'area di sosta attrezzata "SP 168 km 24,5 a Caronia e nell'area attrezzata e rinaturazione "Strada dissestata" nel comune di Capizzi. I lavori sono stati finanziati dall'Assessorato Territorio e Ambiente nell'ambito della Misura 1.11. Tra gli obiettivi dei lavori, quello di predisporre aree attrezzate e sistemi alternativi di fruizione, prevedendo inoltre la bonifica di aree degradate per rendere più vivibile ai visitatori l'area del Parco dei Nebrodi.All'interno delle aree attrezzate sono previste strutture in legno, parco giochi, area pic-nic, un chiosco principale di ricezione ed informazioni, posto all'ingresso delle aree principali. Nel progetto rientra anche una rete di sentieri interni, dotati di una completa segnaletica informativa. Nell'area di Piano "Cicogna" tra le aree di maggiore rilevanza è prevista una zona destinata allo stallo ed al ristoro dei cavalli, per favorire le visite delle ippovie e valorizzarne il cavallo sanfratellano.  "Le aree attrezzate assicurano un migliore godimento della natura e costituiscono dei punti di interfaccia - spiega il Commissario Straordinario dell'Ente Parco Antonio Ceraolo - fra visitatori e attività produttive del territorio, in quanto luoghi privilegiati di promozione di prodotti tipici alimentari e agricoli, provenienti dai mestieri e dalle tradizioni artigianali dell'area dei Nebrodi".