UOMO e AMBIENTE

Post N° 645


PN Abruzzo, Lazio, MoliseUn fine settimana molto speciale ...per parlare di archeologia, nei colori autunnali del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, attraverso il cinema, il teatro, il canto e l'arte artigiana locale 8 e 9 novembre 2008 Il programma: Barrea, Cine Locanda al Colle (Centro Storico) sabato 8 novembre  ore 16.00 Presentazione pubblica del filmato:"Nozze Sannite. Percorsi poetici del genius loci nella terra dei Safini" - Prodotto da Parchi per il futuro e O Thiasos Teatro Natura con la partecipazione della Regione Abruzzo, Soprintendenza per i Beni Archeologici d'Abruzzo,Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.Regia di Sista Bramini.ore 18.30: aperitivo con prodotti localiore 19.00: visita all'Antiquarium dei SafiniCivitella Alfedena, Centro Culturalesabato 8 novembre ore 21.30 Spettacolo teatrale:Numa. Roma non fu fatta in un giorno di O Thiasos Teatro Natura Regia e narrazione di Sista Bramini Villetta Barrea - Mostra Futuro Remoto (Palazzo Dorotea, Via Benedetto Virgilio)domenica 9 novembre ore 10.00 L'arte del canto e l'arte artigiana che parlano di archeologia Francesca Ferri e con il suo trio (Camilla Dell'Agnola. Valentina Turrini e Francesca Ferri) in alcuni brani delle Metamorfosi di OvidioSfilata dei partecipanti davanti a oggettistica da tavola  (Terre d'Abruzzo di Gabriella del Pinto),oreficeria (Art Idea di Dantina Grosso), maglieria d'arte (La pecora nera di Rosaria Barbato)Mostra mercato dell'artigianato che diffonde l'archeologia.Nel pomeriggio della domenica alle ore 15.30 č programmato presso i locali del LaboratorioDidattico del gusto, del paesaggio della transumanza (Museo della Transumanza di Villetta Barrea) un incontro degli Archeoclub dell'Alto Sangro e degli appassionati del patrimonio archeologico del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.Informazioni tel Associazione Culturale FuturoRemoto 3403174515