UOMO e AMBIENTE

Nucleo operativo per l'attività di vigilanza ambientale


La posizione di Ambiente eè Vita FVG Recentemente e’ stata scatenata una pesantissima campagna – dal ns punto di vista assolutamente inaccettabile - contro una struttura di primaria importanza nella prevenzione e repressione dei reati ambientali.  Con insistenza... inusuale (tre pesanti spallate) e allarmante per i contenuti,  uno storico esponente politico di questa nostra comunita’ e suo rappresentante nel Parlamento Nazionale ha chiesto la sopressione delle attivita’ del NOAVA (Nucleo operativo per l'attività di vigilanzaambientale)Io non metto in discussione la necessita’, anzi il dovere di chiedere il riscontro di eventuali comportamenti illeciti e di perseguirli, ma dobbiamo ricondurre questo al livello individuale e personale degli operatori, ammesso che qualcuno di loro possa aver agito in modo scorretto. Non dimentichiamoci che i servizi del NOAVA devono essere preventivamente autorizzati dalla Magistratura… ma non dimentichiamoci nemmeno che siamo un’ area estremamente vulnerabile sul piano dei reati connessi al traffico internazionale di rifiuti o a quello di animali sia di specie a rischio che di quelli cosiddetti “d’affezione”.Quel servizio non puo’ essere soppresso, checche’ ne pensi il senatore Saro… Quel servizio svolge un lavoro delicato ed e’ una integrazione irrinunciabile a quanto fanno i NOE e le altre Forze di Polizia con pertinenza ambientale. Non e’ un duplicato, non e’ uno strumento illegale.Tanto accanimento diventa sospetto… il senatore a vita Giulio Andreotti ci insegna che a pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si azzecca… allora lasciatemi pensar male, e lasciatemi dire che non e’ altrimenti motivabile tanta sistematica e protervia volonta’ di demolire il NOAVA.