Urka che stanza !

NO POTHO REPOSARE


NO POTHO REPOSARE ( Si tratta di una bella poesia d'amore che diventerà anche una meravigliosa canzone). Tutto iniziò nel periodo della grande guerra 1915/18 in un clima di lacrime e addii per la partenza dei giovani sardi verso la grande guerra. Uno di questi giovani, Salvatore Sini, si mise a scrivere una poesia dedicata alla divina amata. "A diosa", che divenne celebre ovunque grazie al maestro cagliaritano, Giuseppe Rachel che la musicò col titolo" No potho reposare" e al tenore Maurizio Carta di Mogoro che nel 1930 ne incise alcune strofe in un disco . " No potho reposare, amore e coro , pensende a tie so , donzi momentu ; no istes in tristura prenda e oro, ne in dispiaghere e pensamentu : t'assicuro che a tie solu bramo, ca t'amo , forte t'amo , t'amo. t'amo..... Non posso riposare amore del cuoresto pensando a te ogni momentonon essere triste gioiello d oroné addolorata o preoccupataTi assicuro che desidero solo teperché ti amo forte, ti amo e ti amoSe mi fosse possibile prendereilo spirito invisibile dell angelo e ruberei dal cielo il sole e le stellee creerei un mondo bellissimo per teper poterti regalare ogni beneNon posso vivere che con un pò d amarezzalontano da te cuore amatoA nulla valgono le bellezze della naturase non ti ho vicino tesoro mioche mi consoli e mi fai rinascerecuore amato più di dioTi assicuro che desidero solo teperché ti amo forte, ti amo e ti amo..