Urka che stanza !

Otto Marzo


        Non  è assolutamente una giornata di festa.Più che una giornata  da dedicare alle donne sarebbe piuttosto  una giornata da dedicare  a noi uomini,  non  per ricordare   di regalare a loro  un mazzetto di fiori o di mimose  con  ipocriti "auguri "  ma per riflettere.  (Ma uguri per cosa?)   Ho  riflettuto  proprio   sugli auguri che ogni 8 di marzo  noi uomini rivolgiamo alle donne  e   sentirci  lusingati  dalla loro  compiacenza.  Ma mi ripeto ancora < auguri per cosa? >  Che siano auguri  di non incappare  in uno stupro  o  per non subire qualsiasi genere di violenza nella strada  o in casa e magari  non finir picchiata a sangue o  peggio accoltellata?   Auguri per significare   "oggi è la tua festa  quindi  tanti auguri  per gli esami che  che ogni giorno dovrai  superare  e  che la vita ti vada bene" ! Il punto :  Delle 111 donne uccise nel 2019, l'88,3% è stata uccisa da una persona conosciuta. In particolare il 49,5% dei casi dal partner attuale, corrispondente a 55 donne, l'11,7%, dal partner precedente, pari a 13 donne, nel 22,5% dei casi (25 donne) da un familiare (inclusi i figli e i genitori) e nel 4,5% dei casi da un'altra persona che conosceva (amici, colleghi, ecc.) .   Inoltre ci   sarebbe  da  aggiungere   che durante  questa   pandemia, la violenza contro le donne è aumentata notevolmente.  I dati Istat indicano che le chiamate al numero antiviolenza nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020,   rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente  è più che raddoppiato passando da  6.956 a  15.280.   Donne  vittime  da parte di  uomini persecutori e criminali ,  forse  a loro volta  vittime  di una cultura sbagliata  e non  per questo giustificabili .  Se  lo stato promuovesse una terapia psicologica  di prevenzione obbligatoria  a tutti i maschi  chissà  se  avremo anche noi la giornata dell'uomo con tante congratulazioni .  (Kip).