CIN CIN
Questo blog non è da considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite sono tratte in massima parte dal Web; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo, e saranno subito rimosse.
.
Da Luglio 2016 Libero Community ha reso operativa la nuova chat
Cucina, amore, passione - Giro d'Italia a tavola - Parole tra le note- Borghi e castelli d'Italia - Prosa-Poesia e Canzone - La Poesia in Urka - La Canzone del Cuore - Quizzando&Cantando - Parole tra le note , erano le rubriche che si svolgevano in audio/video.
ICT
Indirizzo di conferencemaster: conferencemaster@italiaonline.it
Quando si ha difficoltà ad entare in chat
Segnalate il problema a "liberoaiuta"
Specificate se all'accesso usate Cellulare o PC , che browser usate e che dicitura trovate. Segnalate tramite “CONTATTACI “ di Libero Aiuto, che si trova in fondo a questa pagina
https://aiuto.libero.it/articolo/community/nuova-libero-chat/
MENU
MAGGIO 2015
Con la collaborazione di leoab
La Torta di Viola21982
Stare in Urka fa bene all'umore, se pensi che tutti diamo alla stanza un bel sapore.
L.AIUTA
Cerca aiuto sui servizi della Community
cliccando qui
NEWS
DEDICATO DA ELIYYYSIR (2015)
Elisyyyr
Amica di Urka
2
VD
AREA PERSONALE
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
CERCA IN QUESTO BLOG
TAG
LOGOBOX
Post n°1589 pubblicato il 06 Febbraio 2022 da urka_che_stanza
|
Post n°1588 pubblicato il 04 Febbraio 2022 da urka_che_stanza
|
Post n°1587 pubblicato il 05 Gennaio 2022 da urka_che_stanza
|
Post n°1586 pubblicato il 25 Dicembre 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1585 pubblicato il 07 Novembre 2021 da urka_che_stanza
Per ricordare un prestigio della manifattura italiana La fondazione dell'azienda risale al 1857 per opera di Giuseppe Borsalino (Alessandria) il quale creò un particolare modello di cappello in feltro riuscendo a produrre sin dal primo periodo 2.500 cappelli al giorno. Quando poi nel 1900 vinse il gran premio di qualità , il marchio si diffuse in tutto il mondo. Nel primo decennio del 1900 la manifattura produceva annualmente circa due milioni di cappelli e dava impiego a oltre 2.500 dipendenti. All'estero il marchio si diffuse ovunque, conquistando i mercati più importanti come quello britannico con le bombette tradizionali a marchio Borsalino, ma soprattutto quello statunitense, dove vennero adottati dalle star di Hollywood. Grazie al cinema Il cappello Borsalino diventò un'icona. Nel 1940 Humphrey Bogart lo indossò nel film Casablanca e sarà proprio questa pellicola a portare l'azienda italiana al successo internazionale è in quell'epoca tutti ne indossavano uno . Nel 1963 Marcello Mastroianni nel film 8½, diretto da Federico Fellini indossa un cappello prodotto dall'azienda italiana. Ne restò così affascinato da indossarlo spesso, non solo per i suoi film, ma soprattutto nella vita quotidiana. L'attore francese Jean -Paul Belmondo lo indossò nei film : Fino all'ultimo respiro e Borsalino . Nel 1970 la manifattura di Alessandria concesse ad Alain Delon l'uso del proprio nome a due pellicole cult degli anni Settanta: Borsalino e Borsalino and Co.. a patto che sulle locandine appaia il logo dell'azienda. Al Pacino invece mise il " Borsalino" nel celeberrimo film Il Padrino . Robert de Niro, nel film Gli intoccabili (1987), interpreta il boss mafioso Al Capone, con il suo immancabile Borsalino. Uno dei Borsalino più iconici della storia del cinema è quello di Dick Tracy, interpretato da Warren Beatty nel film Dick Tracy del 1990. Roberto Benigni invece lo indossa nella vita è bella .
|
Post n°1584 pubblicato il 24 Ottobre 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1583 pubblicato il 05 Ottobre 2021 da urka_che_stanza
L'estate è finita Sono più miti le mattine e più scure diventano le nocie le bacche hanno un viso più rotondo. La rosa non è più nella città. L'acero indossa una sciarpa più gaia. La campagna una gonna scarlatta, Ed anch'io, per non essere antiquata, mi metterò un gioiello. (Emily Dickinson) La vita di Emily Dickinson fu, a suo modo, autunnale. Dopo un'adolescenza e una giovinezza relativamente felici, la poetessa americana si rinchiuse gradualmente in casa sua, passando gran parte della sua vita all'interno della propria camera. Alla base di una scelta così radicale, una fastidiosa malattia agli occhi, ma anche una certa difficoltà nel relazionarsi col mondo esterno.
|
Post n°1582 pubblicato il 25 Agosto 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1581 pubblicato il 13 Agosto 2021 da urka_che_stanza
Gino Strada, fondatore di Emergency, si è spento oggi, venerdì 13 aprile, all'età di 73 anni. A dare la notizia sono state fonti vicine alla famiglia, spiega l'Ansa. Sembra che il chirurgo fosse affetto da problemi di cuore. Emergency è una ONG che si occupa di chiunque abbia bisogno di cure mediche, senza distinzioni di nessun genere. |
Post n°1580 pubblicato il 11 Agosto 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1579 pubblicato il 22 Luglio 2021 da urka_che_stanza
La sensazione impagabile di percorrere, nelle azzurre sere d'estate, i sentieri campestri, accarezzato dalle spighe del grano, con i capelli al vento. Solo e silenzioso ma trasognato e con un amore infinito ad invadergli l'anima, si sente felice come avesse una donna accanto. Sensazione
|
Post n°1578 pubblicato il 19 Luglio 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1577 pubblicato il 06 Luglio 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1576 pubblicato il 04 Giugno 2021 da urka_che_stanza
L'attesa In fin della giornata a riposar le stanche membra, una accanto all'altra seduta. Fugge lontano il pensiero a ricordar l'età giovanile, balli e danze e testa inghirlandata, sorrisi soffusi,parole sommesse. E già il sole tra i pioppi basso solo un tenue chiaror ad annunciar la sera prossima... Din don di una chiesetta solitaria, din don l'ave maria e' vicina, loro a sgranular il rosario santoficetur nomen tuum.. Ultimi bisbigli della pispola tra i giunchi verdi... Da lontano rimbomba l'eco del gregge che si avvicina!! Fumiga il camino,la parca cena e' pronta, un ultimo soffio di vento, come una carezza, inebria quei visi di profumo di menta selvatica, è sera e già si pensa al domani
|
Post n°1575 pubblicato il 02 Giugno 2021 da urka_che_stanza
compleanno della Repubblica italiana.
|
Post n°1574 pubblicato il 18 Maggio 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1573 pubblicato il 16 Maggio 2021 da urka_che_stanza
![]() I versi di Dante e la speranza di oggi. Il 2021 è stato proposto dal Ministero della Cultura come l'anno di Dante Alighieri poichè viene celebrato il settecentesimo anniversario della sua morte . In tutte le regioni Italiane son tantissime le iniziative culturali in programma volte a celebrare il Sommo poeta, simbolo dell’unità del nostro Paese. La sua Commedia, considerata la più grande opera scritta in lingua italiana e uno dei capolavori della letteratura mondiale, oggi è più che mai attuale perché infonde la speranza di riuscire presto anche noi a" rivedere le stelle". |
Post n°1572 pubblicato il 09 Maggio 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1571 pubblicato il 25 Aprile 2021 da urka_che_stanza
|
Post n°1570 pubblicato il 22 Aprile 2021 da urka_che_stanza
Giornata Mondiale della Terra La proclamazione della Giornata della Terra si inserisce in un contesto storico. Nel 1969 a Santa Barbara, California, una fuoriuscita di greggio aveva ucciso decine di migliaia di uccelli, delfini e leoni marini. L'opinione pubblica ne fu scossa e gli attivisti iniziarono a ritenere necessaria una regolamentazione ambientale per prevenire questi disastri. Dal 1970 partì dagli stati uniti l'iniziativa per dedicare una giornata al pianeta terra con manifestazioni tali da coinvolgere ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
|
POE
MUSI
Per Staccare la musica di sottofondo Clicca con la punta del mouse in basso al video.
LIBERO RISPONDE
Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !
Per qualsiasi problema lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !
Inviato da: trillyina
il 07/02/2022 alle 09:37
Inviato da: trillyina
il 06/01/2022 alle 13:14
Inviato da: solosocrate
il 06/01/2022 alle 11:09
Inviato da: vidiare
il 25/12/2021 alle 22:42
Inviato da: mikelsolaree
il 25/12/2021 alle 11:14