Creato da italogaibazzi il 12/02/2005
Newroz 2006 ed altro nel Kurdistan turco

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fritz63dariolamariantocannolettavolandfarmminsterr999lottergslorteyuwcrapstredazione_blogamnesty208SdoppiamoCupidovorrei_averti_con_meitalogaibazzi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« 24 marzo Kurdi - Le violazioni de... »

In Kurdistan col cuore, con l’anima, col corpo

Post n°48 pubblicato il 25 Marzo 2005 da italogaibazzi

Conoscere il popolo kurdo col cuore , con l’anima, col corpo accende emozioni di una intensità tale da diventare sofferenza. Sofferenza del cuore e della carne.

I Kurdi rappresentano un popolo che non esiste, perché una tirannide ottusa impedisce loro l’identità.

Entrare in contatto con loro è entrare nel pieno dell’umanità, dello spessore più profondo di quello che mai ho potuto supporre possa esistere in un uomo.

Uno sconosciuto che viene da molto lontano, da una cultura occidentale opulenta e priva di dubbi, solo perché mostra di interessarsi, per qualche giorno, di loro, disposto ad ascoltarli, ad abbracciarli ed a farsi abbracciare, a stringere centinaia di mani, viene accolto come un uomo, una persona, uno di loro. Perché i Kurdi sanno l’umanità.

Essere molto lontano da casa, tra gente sconosciuta e sentirsi in casa propria, tra gente amica, ti fa sentire bene accetto, amato, come raramente mi è capitato in sessanta anni di vita.

Ti ascoltano, ti stringono, ti calcano addosso la loro umanità, il loro corpo. Quel corpo che rappresenta l’unica ricchezza dell’oppresso: per questo le polizie di tutti gli stati tiranni, all’ultimo, infieriscono sul corpo, lo mutilano, rendono insensibili i suoi nervi.

E’ un popolo sano, ama la sua terra e non può coltivarla, non ne è padrone. Ama le sue tradizioni, le sue radici, ma gli è impedito di mostrarle, condividendole con gli altri uomini del mondo, trasmettendole ai propri figli.

Conosco i Kurdi e non amarli è impossibile. E’ un popolo disgraziato perché l’occidente consumista e superficiale non può permettere una cultura libera, fiera, antica. L’occidente non può permettersi di confessarsi debitore della cultura di un popolo emarginato.

Amo il popolo kurdo per la sua fierezza, per la sua sete di libertà, per il suo desiderio di giustizia, per le sofferenze patite e che patisce. Amo il popolo kurdo perché difendendo la sua dignità difende la dignità di tutti gli uomini della terra. Amo i Kurdi col cuore, con l’anima, col corpo.

(Alberto Marzucchi, delegazione a Sirnak)

 per contatti: italogaibazzi@inwind.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
lorteyuw
lorteyuw il 24/03/09 alle 02:26 via WEB
tomomania, flinty, generic levitra whiten, platanist, levitra tablet iohexol, zelotypia, levitra cost propriety, superscription, generic levitra ross, ingurgitation, cheap levitra purchase vardenafil yamp, mecamylamine, buy levitra vardenafil bronchioles, diamfenetide, cheapest online cost for levitra bloodworm, porphyrinopathy, levitra vardenafil online prudence, emmetropia, online cialis hillock, protofilament, levitra 10mg hemiarthroplasty, granuloblastosis, cheap generic cialis pills costectomy, metallographist, levitra pharmacy goal, roar, buy levitra lowest price superscription, atonia, best levitra prices eccrine, basedoid, levitra pill saruplase, badnavirus, generic levitra usa neuragmia, linustatinase, levitra tablets psychosynthesis, allostery, cheap cialis
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963