“La strada è tua soltanto, è un nastro che lega il mondo, un filo teso tra i tuoi sogni e la realtà; avanti non ti fermare la strada non ha frontiere tu segui lei e saprai che cos'è la tua libertà”.La missione di Gighessa si trova nel sud dell'Etiopia. Dista circa 240 Km da Addis Abeba, ma solo 5 km dalla principale strada asfaltata che collega Addis Abeba al Kenya. E' localizzata in una zona rurale, a circa 2100 metri di altezza, si tratta di una zona verde, fertile, non colpita dalla malaria.Il territorio della parrocchia comprende circa 20 villaggi. Le attività svolte dalla missione coprono diversi ambiti, oltre a quello pastorale: una casa per bambini e ragazzi handicappati, una scuola in cui i ragazzi possono studiare fino all'8^ classe, due asili, campi sportivi e tra le attività iniziate dalla missione va inoltre ricordato il microcredito.La missione di Gighessa è stata fondata più di trenta anni fa e i primi contatti con la Diocesi di Mantova risalgono al 1982. Attualmente sono presenti a Gighessa, in qualità di sacerdoti fidei donum, don Gianfranco Magalini e don Matteo Pinotti, della Diocesi di Mantova e don Vito, della Diocesi di Bari. “Fidei donum” significa “dono della fede”, ed è anche il titolo dell’enciclica con cui, cinquant’anni fa, veniva ufficialmente istituita la possibilità per i preti diocesani di vivere un periodo in missione, al servizio di una Chiesa sorella di un’altra nazione.Nella clinica della missione di Gighessa, ogni anno vengono operati alle gambe, a causa di incidenti, poliomielite o altre malattie, circa 120 bambini e ragazzi, in due turni da 60 ciascuno. Arrivano da ogni parte dell'Etiopia; qui vengono accolti e preparati per l'operazione. Poi arrivano i dottori da Mantova, a marzo e a ottobre, e ci sono gli interventi operatori.I due teams ortopedici hanno contribuito alla costruzione di una nuova sala operatoria all'ospedale missionario di Gambo (a 40 Km da Gighessa), dove vengono eseguiti gli interventi ortopedici.Il problema… è come raggiungere l’ospedale…
UNA STRADA...PER GIGHESSA
“La strada è tua soltanto, è un nastro che lega il mondo, un filo teso tra i tuoi sogni e la realtà; avanti non ti fermare la strada non ha frontiere tu segui lei e saprai che cos'è la tua libertà”.La missione di Gighessa si trova nel sud dell'Etiopia. Dista circa 240 Km da Addis Abeba, ma solo 5 km dalla principale strada asfaltata che collega Addis Abeba al Kenya. E' localizzata in una zona rurale, a circa 2100 metri di altezza, si tratta di una zona verde, fertile, non colpita dalla malaria.Il territorio della parrocchia comprende circa 20 villaggi. Le attività svolte dalla missione coprono diversi ambiti, oltre a quello pastorale: una casa per bambini e ragazzi handicappati, una scuola in cui i ragazzi possono studiare fino all'8^ classe, due asili, campi sportivi e tra le attività iniziate dalla missione va inoltre ricordato il microcredito.La missione di Gighessa è stata fondata più di trenta anni fa e i primi contatti con la Diocesi di Mantova risalgono al 1982. Attualmente sono presenti a Gighessa, in qualità di sacerdoti fidei donum, don Gianfranco Magalini e don Matteo Pinotti, della Diocesi di Mantova e don Vito, della Diocesi di Bari. “Fidei donum” significa “dono della fede”, ed è anche il titolo dell’enciclica con cui, cinquant’anni fa, veniva ufficialmente istituita la possibilità per i preti diocesani di vivere un periodo in missione, al servizio di una Chiesa sorella di un’altra nazione.Nella clinica della missione di Gighessa, ogni anno vengono operati alle gambe, a causa di incidenti, poliomielite o altre malattie, circa 120 bambini e ragazzi, in due turni da 60 ciascuno. Arrivano da ogni parte dell'Etiopia; qui vengono accolti e preparati per l'operazione. Poi arrivano i dottori da Mantova, a marzo e a ottobre, e ci sono gli interventi operatori.I due teams ortopedici hanno contribuito alla costruzione di una nuova sala operatoria all'ospedale missionario di Gambo (a 40 Km da Gighessa), dove vengono eseguiti gli interventi ortopedici.Il problema… è come raggiungere l’ospedale…