Vacanze in Riviera

Per le Feste Natalizie una ricetta romagnola


Tante ricette, tante pietanze, le feste sembrano essere create per gustare piatti sofisticati e piatti semplici.Il Brasato non più affogato nel Barolo, ma in dolci gustosi chicchi di melagrana,può essere una novità per le feste natalizie.Dunque Ricetta: "BRASATO ALLA MELAGRANA"Circa 500 kg di carne (capello del prete, chiamato anche scamone), carota, cipolla e sedano. ginepro, 1 melagrana e il suo succo.Preparazione facile:Mettere cipolla carota e sedano  ben tritati in una casseruola con un poco di olio.Rosolare da tutte e due le parti la carne, condita con sale e pepe almeno un giorno prima. Quindi bagnarla col succo di melagrana e lasciarla cuocere coperta nella casseruola a fuoco lento per circa 3 ore.A cottura ultimata togliere la carne e passare il sugo al frullatore.Dopo che il brasato si è raffreddato un poco  tagliarlo a fette, cospargerlo con la salsa e con chicci di melagrana, servirlo ben caldo.Questo buonissimo piatto, dato che siamo in un inverno alquanto freddo,  potrà essere accompagnato da polenta un po' tosta tagliata a fette e poi leggermente rosolata o grigliata oppure da una polentina molto morbida.Buon Appettito!!!!!