vallipibis

quando...


io so tuttoArroganza. Non é il nome di un profumo, bensì un sentimento, uno stato d’animo che non ha niente di nobile, né di generoso. Per me é un vestito di pessimo gusto, orribile anche se ad indossarlo fosse Venere stessa, eppure se andassimo proprio ad analizzare l’essere umano, sono sicura che ognuno di noi ne possiede almeno un lembo da qualche parte, ma la capacità di farne una piccola palla grinzosa e buttarlo da una parte é una qualità che pochi riescono a sviluppare.L’arroganza naturalmente non vive in solitudine ma in compagnia dei suoi sinonimi e cioé alterigia, prepotenza, superbia, insolenza e così via.Personalmente ritengo opportuno inserire nel proprio bagaglio un fazzolettino di umiltà, così tanto per mettere un profumo fresco adatto in tutte le stagioni, per essere piacevoli soprattutto a noi stessi, per ricordare la disponibiltà, l’educazione, la tolleranza, condannando a priori la prevaricazione su esseri più miti,  ricordando che il buon senso, secondo la mia opinione, é la più alta componente dell’intelligenza, e se per caso dovessi varcare quel confine che mi potrebbe trovare in stretta  confidenza con l’arroganza, sarò grata ai miei più cari amici di farmelo notare e farò di tutto per ristabilire le opportune distanze.a buon intenditor poche parole