Creato da w46 il 26/09/2013
 

CASA FAI DA TE

Come risparmiare nella manutenzione della vostra casa

 

 

IL MIO BLOG

Post n°1 pubblicato il 27 Settembre 2013 da w46

                                                      Il mio Blog

 

Buongiorno,

vi chiederete perchè ho aperto questo blog e che utilità ne possiate ricavare.

Cercherò di rispondervi nelle prossime righe, raccontandovi la mia storia.

All'età di 11 anni durante le vacanze estive chiesi a mio padre, di portarmi a lavorare con lui per guadagnare qualche Lira (bei tempi quelli, quando il nostro denaro valeva ancora qualcosa e non dovevamo fare i conti con il fine mese), perchè mi volevo comprare la bicicletta nuova (la Graziella).

Mi guardo serio e la mattina dopo partivo con lui per il lavoro, eravamo in un appartamento che doveva imbiancare ( gia, lui imbianchino fin dalla giovinezza), mi diede un pennello da angoli (pennellotto), una pennellessa e mezzo secchio di tinta; mentre lui saliva sullo scaleo per tinteggiare il soffitto mi disse di fare le parti basse della stanza. Mi ricordo ancora adesso dopo più di 40 anni che lo guardai basito e gli chiesi come faccio; si volto a guardarmi e con un mezzo sorriso mi disse: "Ruba con gli occhi". attacco il secchio allo scaleo con una specie di gancio a "s" impugno il pennellotto e dopo averlo immerso nella tinta cominciò a passarlo sugli angoli dopodiche prese la pennellessa che stava agganciata sul bordo del secchio e dopo averla immersa nel prodotto la passava sul soffitto con movimenti incrociati, era una bellezza guardarlo mentre il soffitto e la parte alta delle pareti veniva passata lasciando un buon odore di pulito man mano che lui procedeva con il lavoro. Appena ebbe finito il pezzo dove era posizionato lo scaleo scese per spostarlo e iniziare di nuovo, a quel punto mi scossi e mi avvicinai titubante al muro presi il pennellotto lo tuffai appena nella tinta come se avessi paura di sporcarlo e lo passai nell'angolo fra le due pareti e continuavo a strusciare per fare un buon lavoro. da dietro mio padre si avvicino e mi disse guardami bene, togliendomi il pennellotto dalle mani, lo tuffo quasi completamente nella tinta poi lo passo dall'alto verso il basso con movimento veloce e subito dal basso verso l'alto per stendere la tinta appena data, stacco l'attrezzo dal muro e mi disse: "bagnalo bene e non starci troppo o la rilevi". quel primo giorno ricordo che lo passai a guardarlo lavorare per capire come dovevo usare quegli attrezzi che immersi nel prodotto erano pesantissimi. e poi mi giravo verso il muro che oramai era diventato il mio nemico e con grinta cercavo di emulare mio padre, ma lui non ne voleva sapere di essere lavorato da me. Arrivai alla fine della giornata che ero distrutto e demoralizzato, senza aver compicciato molto. mio padre con un sorriso mi disse: "lava tutti i pennelli molto bene e poi andiamo a casa, sei stato bravo". Lavai quei pennelli come se da quello dipendesse la mia vita e arrivai a casa dove mia madre ci aspettava orgoglioso di me.

Passai tutta l'estate a lavorare con mio padre e mi nacque la passione per quel lavoro, mi piacevano gli odori delle vernici, le facce delle persone che a fine lavoro ci facevano i complimenti per la nostra fatica.

da quella tutte le vacanze successive dalla scuola le passavo al lavoro con mio padre, ma una cosa non sopportavo di lui, la sua frase "ruba con gli occhi". perchè dovevo perdere tempo a guardarlo lavorare e poi cercare di imitarlo quando una semplice spiegazione mi avrebbe chiarito le idee.

tutte le volte che me lo ripeteva perchè non facevo le cose bene la rabbia mi assaliva e lo avrei picchiato fossi stato piu grande :).

Però poi con il passare degli anni quell'allenamento a guardare le cose con occhi assetati di imparare mi è servito tantissimo, mi ha permesso di capire e acquisire tecniche di decorazione e di tinteggiatura tanto che ho lavorato per arredatori importanti e a giro per l'italia e l'europa. Grazie al "rubare con gli occhi" non erano piu le mie braccia a comandare il lavoro ma il mio sguardo guidava ogni mio movimento, riesco a vedere il lavoro finito e il mio corpo si muove per portarlo a compimento sotto lo sguardo vigile dei miei occhi.

GRAZIE BABBO!

Nel corso della mia lunga esperienza lavorativa ho affinato le mie capacita riuscendo a padroneggiare i materiali di tinteggiatura con ogni tipo di attrezzo (pennelli, spugne, guanti di agnello, plastica , carta, ferri, ecc).

Il mio cavallo di battaglia è la calce con cui faccio ogni tipo di patinature, vellutine, invecchiature, restauri conservativi di ville dal 600 in poi, grasselli, encausti, lavorazioni opache, lucidate a ferro o a cera).

Inoltre ho maturato esperienze in lavori attinenti al mio come carpentiere, muratore, stucchinaio.

Un altro settore che mi piace e che mi ha dato notevoli soddisfazioni e il reatauro dei mobili o la loro verniciatura o decorazione; lavori eseguiti con gommalacca e cera, laccature, semplici verniciature, verniciature con aniline.

Ho anche partecipato a svariati corsi di formazione inerente le ristrutturazioni edilizie come per le case a risparmio energetico.

nel corso di tutti questi anni mi sono trovato spesso a dover intervenire su lavori fatti col fai da te ed ho sempre riscontrato una difficolta maggiore nell'eseguirli e una spesa maggiorata per i proprietari.

oggi purtroppo viviamo un momento di profonda crisi economica dove gia è difficile per molti arrivare a fine mese, figuriamoci ingaggiare una ditta di imbiancatura per tinteggiare tutta la casa. Per questo motivo molti si recano nei centri commerciali comprano i prodotti e si cimentano nell'imbiancarsi l'appartamento.

Oggi come oggi siamo costretti a comportarci in questo modo perchè tenere le pareti della propria casa sporche o macchiate per non parlare delle muffe che si possono creare non è salutare.

Appunto per questi motivi vi scrivo qui, vorrei potervi dare delle indicazioni per permettervi di fare un buon lavoro senza che questo immediato risparmio si trasformi in un costo maggiore successivamente.

rispondero a vostri dubbi o richieste su come poter tinteggiare al meglio la vostra casa.


 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

enrichina81emilianogiurannow46Aurora126Sky_EagleL.eleganza.dl.riccioSMFalettidaniela19712011geishaconte.3aishalunaLA_PIOVRA_NERAchristie_malryBacardiAndColaWhite_dollargenya
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20