Uno che pensa

NEL FRATTEMPO IL PAESE AFFONDA


All'Università di Heidelberg in Germania e perfino all'università di Lipsia (Ex DDR) gli studenti  pagano una tassa di iscrizione di 190 euro. E le restanti rate?..mi chiederete.Non esistono altre rate. L'università costa allo studente 190 euro. Le strutture di Heidelberg, una delle più antiche università d'Europa, sono un felice connubio tra l'arte gotica della fine del 1300 e l'architettura moderna neoclassica. Quella di Lipsia invece è nuovissima in stile post moderno. Entrambe dotate delle migliori infrastrutture e della recente tecnologia.A Lipsia gli studenti con figli hanno a disposizione un asilo nido gratuito dove lasciare i bimbi durante le lezioni o gli esami e  in due quartieri della città, quasi totalmente ricostruiti dopo l'unificazione, sono a disposizione degli studenti appartamenti di buona fattura a prezzi convenzionati che non superano mai i 300 euro mensili.La riunificazione della Germania avvenuta nel 1990 è costata circa 1.500 miliardi di euro.Una cifra superiore all'intero debito sovrano tedesco! Dalla riunificazione i tedeschi hanno ereditato un paese alla deriva, senza infrastrutture, con industrie allo sbando, una disoccupazione superiore al 20%Dal 1990 ad oggi il divario tra la Germania dell'Ovest e la Germania dell'Est è costantemente diminuito. Il tasso di disoccupazione attuale è al 5,7% (con punte del 9% in alcune zone dell'est) e gli analisti tedeschi ritengono possibile azzerare il gap tra i due versanti entro il 2019.Lo so..sto descrivendo un paese che non è il nostro...che ha meno ladri sulle sedie del potere, che paga le tasse e considera il rispetto della nazione una conquista di civiltà.Prendiamo esempio.....abbiamo solo da imparare.