Creato da: tropix86 il 13/12/2011
Tutto ciò che i media non dicono mai !

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

Ultime visite al Blog

catanese1967napolitanogabrieleME_GUSTA_MUCHO_ELtropix86calleguadianamalibu2kospitedolcelibera.utentegoffi_robertofataeli_2010dabinotto.euoranginellarosasenzaspine_1lorenzoragazzu
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Tag

 
 

 

 
« BRINDISI: BOMBA DAVANTI...Le mie drammatiche previ... »

Terribile calcolo previsionale di uno studente di matematica

Post n°29 pubblicato il 23 Maggio 2012 da tropix86
 

 

La teoria degli shock progressivi evidenzia che finché non si riuscirà ad intervenire concretamente sui meccanismi alla base del malfunzionamento del sistema Euro, anche misure apparentemente risolutive tenderanno a perdere in poco tempo efficacia richiedendo il varo di ulteriori interventi altrettanto importanti e inutili.

Il vero problema è duplice: il ritardo con cui la politica europea si muove per gestire la crisi da un lato el'arrogante e cieco egoismo della Germania che rifiuta ostinatamente di andare incontro alle esigenze del resto d'Europa. In questo periodo di crisi la Germania sta guadagnando cifre da capogiro sulla pelle degli altri partner europei e questo fa comodo alla Merkel che tra meno di un anno si deve ripresentare alle elezioni. Per puro calcolo elettorale la Merkel sta demolendo in pochi mesi ciò che si è faticosamente costruito in 60 anni dal dopo guerra a oggi.

Ciò che veramente colpisce in questa tragedia greca è che sempre più spesso si sentono fonti politiche ed economiche tedesche parlare con folle tranquillità della possibilità di una uscita ordinata della Grecia dall'Euro o dall'Unione Europea, della possibilità che la Grecia possa recuperare competitività attraverso la svalutazione della propria moneta nazionale, nonché della possibilità che l'uscita della Grecia dall'Euro possa essere gestita senza particolari affanni dagli altri Stati dell'Area.

Verosimilmente nessuno può avere la più pallida idea di cosa succederebbe davvero alla Grecia ed all'Europa intera se lo stato ellenico decidesse (o fosse costretto) ad uscire dall'Euro. 

Infatti è molto realistico pensare che il sistema bancario ellenico, che solo a parlare di default ha perso in due giorni depositi per 1,2 miliardi di euro e che è ora mantenuto in vita dalle bombole d'ossigeno della BCE, collassi nel giro delle prime 24 ore dall'uscita dall'Euro.

Chi è tanto folle da escludere che, al degenerare della situazione, i grandi Fondi e le grandi banche non si mettano al sicuro vendendo in massa tutti i titoli europei del debito pubblico ? Un atto generalizzato ed indiscriminato che travolgerebbe immediatamente il sistema bancario spagnolo già al limite della sopravvivenza e subito dopo i nostri tioli di stato.

Ma se si giunge a tanto come si può non prevedere con la quasi assoluta certezza che la grande speculazione internazionale decida di puntare sulla disgregazione dell'Area Euro? Basterebbe una spintarella per generare enormi guadagni ma in pochi giorni la nostra moneta e tutti i bilanci statli collasserebbero accelerando l'avvitamento della crisi nel vortice finale.

Siamo nelle mani di ottusi incapaci i quali, ottenebrati dal loro calcolo politico, non si rendono nemmeno conto del disastro a cui ci stanno portando.

Secondo un calcolo statistico basato su coefficienti di media gravità l'intera zona Euro collasserà entro i prossimi 12 mesi.

Se il calcolo lo ripetiamo con coefficienti di gravità elevata (come appaiono a mio avviso essere nelle realtà) la zona Euro collasserà entro 6 mesi.

Il punto di non ritorno, superato il quale qualunque provvedimento si prenda non sarà più sufficiente o utile risulta essere, in entrambe le simulazioni statistiche, il 24 giugno 2012 !!!

Se entro quella data la situazione non verrà normalizzata inizierà la catena dei default statali : Prima a cadere la Grecia, seguita da Spagna e Italia, poi il Belgio, la Francia e l'Olanda. Può darsi che Germania Finlandia e Austria riescano a non fallire ma per loro si aprirebbero scenari di recessione e miseria come mai la storia umana ricorda.

default

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
elepazzza
elepazzza il 23/05/12 alle 14:59 via WEB
Mi auguro e auguro a tutti che tu sia uno pessimo studente di matematica: se i tuoi calcoli sono giusti andiamo dritti verso una specie di apocalisse. Proprio roba da 21 dicembre 2012 fine del mondo !
(Rispondi)
 
corvodiodino
corvodiodino il 23/05/12 alle 15:03 via WEB
Ho letto con attenzione il tuo post e la prima sensazione è stata quella di uno sei soliti catastrofisti da 4 soldi. Poi l'ho riletto ancora un paio di volte e mi sono venuti i brividi. Non ho paura per me ma per la vita di tristezza e miseria che aspetterebbe i miei figli
(Rispondi)
 
ospitedolce
ospitedolce il 23/05/12 alle 15:03 via WEB
Senza scomodare i Maya, ciò significa che la nostra vita economica e, di riflesso, la nostra vita sociale non saranno più le stesse. E qualcuno dall'altra parte dell'oceano, ma probabilmente anche nel mediterraneo, potrà contare migliaia di banconote guadagnate con la rovina altrui... Forse le scosse di terremoto di questi mesi non sono altro che un presagio del nostro Big One...
(Rispondi)
 
trilloAcuto
trilloAcuto il 23/05/12 alle 15:17 via WEB
come è possibile che Monti, ex rettore di Bocconi, non sia giunto ai tuoi risultati?
(Rispondi)
 
 
licaone.nero
licaone.nero il 23/05/12 alle 15:27 via WEB
... e chi ti dice che non lo sappia e magari anche da molto tempo ?! Hai letto cosa dice questa mattina Monti ? Dice che se non ci sarà crescita economica entro un anno tutto ciò che lui ha fatto sarà stato inutile
(Rispondi)
 
manfredonero
manfredonero il 23/05/12 alle 18:08 via WEB
Ma tu guarda sti stronzi !!! Loro combinano il casino e poi tanto tra qualche anno muoiono e chi resta a spennare il culo ai piccioni siamo noi che abbiamo appena 20 anni !
(Rispondi)
 
 
il.gufo.nero
il.gufo.nero il 23/05/12 alle 19:22 via WEB
Guarda che saremo noi a rimanere con il culo spennato !!! I piccioni continueranno a svolazzare mentre noi, grazie alle generazioni di mentecatti figli di puttana che ci precedono dovremo patire fame disoccupazione e terrorismo.
(Rispondi)
 
 
 
ospitedolce
ospitedolce il 24/05/12 alle 09:54 via WEB
Concordo in pieno
(Rispondi)
 
 
elepazzza
elepazzza il 23/05/12 alle 19:32 via WEB
Hai perfettamente ragione, chi ci precede ha saputo mangiarsi tutta la polpa e a noi ha lasciato le ossa: un paese degradato, povero e pieno di debiti. Il presidente della repubblica dice che dobbiamo intervenire noi giovani ... ma se al governo il più giovane ha 65 anni !!!!!! E le liste elettorali chi è che confeziona per far eleggere sempre i soliti farabutti della politica ??? Ci facciano il piacere di vergognarsi tutti, di sparire, di morire, di farsi dimenticare
(Rispondi)
 
DemoneDellaMorte
DemoneDellaMorte il 24/05/12 alle 17:12 via WEB
Verissimo, parlano tanto del ruolo dei giovani ma di spazio non ne esiste. Si sono mangiati anche il marmo dei monumenti e a noi restano solo debiti e disoccupazione
(Rispondi)
 
ganimedes
ganimedes il 24/05/12 alle 17:26 via WEB
Spero con tutte le forze che i tuoi calcoli siano sbagliati ! Sarebbe un dramma che proprio non vorrei affrontare.
(Rispondi)
 
porcaVaccaccia
porcaVaccaccia il 24/05/12 alle 18:19 via WEB
Devi essere un genio della metematica perche un calcolo di quel genere presuppone un sistema di almeno un centinaio di variabili e altrettante incognite
(Rispondi)
 
 
tropix86
tropix86 il 24/05/12 alle 18:22 via WEB
Il tuo commento mi dice che tu di matematica non ne tratti molto ! Comunque se lo desideri ti posso inviare lo sviluppo dell'intero calcolo
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963