Caffè Letterario

Donna Agata.....


Depressione, (s.f.)In psichiatria: deviazione del tono dell’umore, avvilimento, prostrazione ovvero agitazione. Le prime due manifestazioni colpiscono più frequentemente le donne. Ad esempio, per una battuta di caccia all’uomo risoltasi nel nulla, oppure nel vedere la propria immagine nello specchio senza apprezzabili risultati , nonostante il secchio di prodotti di bellezza usati senza risparmio giorno e notte, o ancora, nel sapere la propria migliore amica, ancorché più sgraziata, corteggiatissima. L’agitazione, invece, pare colpisca di più l’uomo. Come avvenne quando quel santo e onest’uomo dell’abate Du Parquet, fece una visita di cortesia a Donna Agata Nadine, signora d’Esclaponville, nota bacchettona e presidentessa dell'associazione “contrite e scalze”. Egli,invitato dalla stessa nella sua tenuta di campagna per ammirare una rarissima collezione di farfalle del Venezuela, s’accorse che, sul comodino, la signora teneva seminascosto, sotto il libro Le confessioni di S.Agostino, una copia del famoso libro “La filosofia nel boudoir” , del marchese de Sade. Lo “sturbo” fu tale che ci volle tutta la maestria del cerusico di casa per farlo rinvenire. Il giorno dopo non si parlava d'altro e la cosa giunse anche alle orecchie del barone Alfred Marie de Sauvignon, che tutti sapevano avere un debole per la signora d'Esclaponville. Il pover'uomo cadde in una profonda depressione e per la vergogna scappò dalle sue terre trovando rifugio a Parigi, ove, tuttora, lo si può vedere cantare e suonare l'organetto sugli scalini di Notre Dame de Paris. Lauren Schaunard**  “Le confessioni di Belfagòr Arcidiavolo”.Lauren Schaunard è un mio pseudonimo che ho dovuto usare per sfuggire al riconoscimento di amici e di Donna Agata.