le cronache di vania

FRINGE (....e a proposito di telefilm)


Ci sono – tra i tanti – due universi paralleli che ogni tanto interagiscono. Occasionalmente qualcuno riesce a passare dall'uno all'altro creando vortici di instabilità che vengono sigillati con tonnellate di resina. Davvero – resina. Il tutto mentre i protagonisti – alcuni sono supermega agenti dell' FBI che non fanno altro che salvare il mondo da terribili e incredibili minacce, altri scienziati intelligentissimi sempre impegnati a salvare il mondo dalle stesse terribili e incredibili minacce ( e noi che ci preoccupiamo di berlusconi, mentre un vortice potrebbe aprirsi sotto i nostri piedi in qualunque momento) – risolvono inspiegabili misteri blaterando di teorie che definire anche solo dubbie sarebbe un eufemismo. Scambi di persona tra un universo e l'altro, segreti che vengono svelati, doppiogiochisti. Ci sta tutto.Naturalmente il protagonista figo e la protagonista figa si innamorano. Si sono giusto appena messi insieme, quando uno degli scienziati pazzi e geniali torna dalla morte.Come ha fatto? Semplicissimo: qualche mese prima di morire ha attirato la protagonista figa nel suo ufficio e le ha offerto un tea che conteneva alcune “calamite dell'anima”. Dopo morto, è bastato suonare una campanella per attirare l'anima nel corpo della protagonista figa.Che l'attrice che la interpreta deve fare la voce da uomo per renderlo credibile.Che mi domando come fa il protagonista figo a discutere di profonde e importanti questioni scientifiche con lo scienziato che sta nel corpo della sua fidanzata/protagonista figa in attesa di trovare un corpo adatto e poi avere ancora voglia di trombarsela sapendo che d'ora in poi avrà sempre il dubbio di fare sesso con un uomo ottantenne ( era l'attore che faceva Spock in Star Trek).Insomma, una storia davvero realistica e credibile. Persino la donna bionica o Xena sono più plausibili. Benvenuti nel fantastico mondo di FRINGE, il telefilm più privo di senso, approssimativo, ciarlatano del momento. Una vera comica.Leggevo che l'attore protagonista, il protagonista figo, sta lanciando un appello per evitare la chiusura della serie che perde ascolti a ogni puntata. Non so se rallegrarmi perché significa che non sono proprio tutti così coglioni, o disperarmi perché nessuno – nemmeno io – aveva capito che in realtà FRINGE è una sitcom comica...