Creato da BARTYX il 03/04/2009
lo spazio dove trova spazio ciò che non ha uno spazio !

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

 

« 1/5 (RAI: la voce del pa...

RAI: la voce del padrone (intervento in 5 parti)

Post n°11 pubblicato il 22 Aprile 2009 da BARTYX

(commentate alla fine, al punto 5/5 !)

Sommario della puntata:
 
Testo:

Oggi parliamo di Indro Montanelli, nel centenario della sua nascita.
Montanelli è nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909, quindi anche se se è morto nel 2001 ha molte cose da dirci. Anzi, molte cose le ha dette quando molte belle addormentate nel bosco, molti di quelli che non vogliono vedere, molte Alici del Paese delle Meraviglie, molti servi, molti killer non vedevano e non volevano vedere quello che, in realtà, era visibile fin dal 1994, quando nella politica italiana irruppe un imprenditore che non sa cosa sia la democrazia, non sa cosa siano le idee e il confronto, ma sa soltanto che cosa siano gli interessi.
Nel 2004 ho scritto un libro che, più che altro, diciamo che è scritto da Montanelli nel senso che era un’amplissima antologia di tutte le cose che lui ha scritto e detto a proposito di Berlusconi
e della storia del suo rapporto con Berlusconi, iniziato nella metà degli anni 70 quando il Cavaliere acquistò una quota prima di minoranza e poi, infine, di maggioranza nel giornale che Montanelli aveva fondato come cooperativa tra giornalisti.
Rapporto che fu tormentato, ma resse tra polemiche, pressioni e resistenze, però nella quasi normalità di un rapporto tra un editore, molto già implicato con la politica e un direttore che la politica del suo giornale la voleva fare giustamente lui.
Resse fino a quando dentro la politica direttamente non entrò Berlusconi e, in quel momento, esplose il dissidio che poi culminò nel distacco e nell’andar via di Montanelli, dopo una famosa irruzione del Cavaliere l’8 gennaio del 1994 nella redazione de Il Giornale, di cui tra l’altro non era più neanche l’editore, perché l’aveva dovuto girare a suo fratello per rispettare almeno formalmente la legge Mammì, che stabiliva un’incompatibilità tra il possesso di televisioni e il possesso di giornali. Vorrei parlare, anzi far parlare di Montanelli: l’ho fatto in questo libro, “Montanelli e il Cavaliere” nel 2004, adesso l’ho ripubblicato perché non pensavo, ma da quando è morto, ossia nel 2001, moltissimi hanno continuato a occuparsi di lui; per fortuna moltissimi continuano a comprare i suoi libri, pensate che Montanelli continua a vendere all’anno 100. 000 copie circa dei suoi vari libri pubblicati da Rizzoli o ripubblicati da Rizzoli: vende più lui da morto che quasi tutti i giornalisti da vivi.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/veertigine/trackback.php?msg=6936670

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
theladyofdarknees
theladyofdarknees il 07/05/09 alle 18:10 via WEB
Montanelli è stato il più grande giornalista di tutti i tempi , e comunque ci sono strascichi che confermano quanti giornalisti attuali seguano ancora la sua linea , dei veri cani sciolti , peccato che stiano sulle dita di una mano. Scrivi molto bene , mi piacerebbe scrivessi sul mio blog , se ti va e quando lo riterrai opportuno. Buona giornata
(Rispondi)
 
BARTYX
BARTYX il 16/05/09 alle 13:24 via WEB
Grazie caro "utente dal nome inpronunciabile" :) mi farà sicuramente piacere screivere sul tuo blog quando potrò, e mi farà sicuramente altrettanto piacere "linkarci" a vicenda, noi che ancora crediamo ad una libera informazione sulla scia dei grandi maestri del giornalismo come Montanelli e Biagi! ciao da Bartix !
(Rispondi)
jamaika62
jamaika62 il 30/05/09 alle 23:39 via WEB
montanelli era un fascista a doppio petto!
(Rispondi)
 
BARTYX
BARTYX il 04/06/09 alle 17:01 via WEB
questa è una definizione che può trovare validità se vogliamo esser riduttivi e perder la strada dell'acuta analisi per seguir quella dell'espressione "terra terra" ...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Grazie BrunaVerdone !
Inviato da: BARTYX
il 04/06/2009 alle 17:02
 
questa è una definizione che può trovare validità se...
Inviato da: BARTYX
il 04/06/2009 alle 17:01
 
Meno male che ci sono ancora giovani pieni belle speranze...
Inviato da: brunaverdone
il 31/05/2009 alle 18:17
 
montanelli era un fascista a doppio petto!
Inviato da: jamaika62
il 30/05/2009 alle 23:39
 
Grazie caro "utente dal nome inpronunciabile"...
Inviato da: BARTYX
il 16/05/2009 alle 13:24
 
 

Ultime visite al Blog

BARTYXlacky.procinoEug3niorosapinto86domar_05farcarem.gussoyeiazel65tonzillaroby17667lorecri88mp66bbale2007_1980nucciolonigroexasimpol
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963