Case da Abitare

Cinisello y love you!!!


Molti anni fà la città di Cinisello Balsamo era, spesso "nominata" a causa dell'urbanizzazione selvaggia, l'inesistenza delle strutture sociali e/o di servizi elementari; gli enormi palazzoni "popolari" che spesso "ospitavano" individui poco raccomandabili; la facevano conoscere come "modello di Città dormitorio".Dopo molti anni d'impegno, la città stà cambiando: la realizzazione di strutture quali ad esempio la Metro-Tranvia con capolinea in Cinisello e P.le Lagosta a Milano; le iniziative culturali: il museo della fotografia o la biblioteca multimediale; la riscoperta ed il ritorno all'uso delle piazze cittadine quali spazi di ritrovo, fiere, mostre, ecc.... l'antico parco cittadino, con la sua villa e l'ampio parco nord che insiste anche sulle aree di Bresso e Milano. Gli splendidi palazzi storici quali ad esempio "Villa Casati - Stampa" recentemente restaurata, ospita alcune importanti strutture, tra le quali l'Associazione Imprenditori Nord Milano "AINM" e soprattutto l'adiacenza con la nuova provincia di Monza (confina direttamente con la città) fà di Cinisello un interessante luogo per l'insediamento di nuove imprese e/o il trasferimento di grandi aziende, quali ad esempio la SIEMENS Italia.Come dicevo la città si trasforma, attraendo investimenti e persone, vista la vicinanza con il capoluogo. Anche i suoi abitanti iniziano ad avere la consapevolezza che si può "vivere la città" sempre più persone, oltre ad abitarci ci lavorano, iniziano a trovare occasioni di svago. Molto lavoro rimane da fare, pare comunque che, se la strada iniziata verrà perseguita, Cinisello abbia tutte le carte per diventare un modello, questa volta positivo, nonostante i detrattori ed i soliti che rimangono legati a preconcetti, piuttosto che darsi da fare o constatare che le cose, a volte, cambiano. Giuseppe Lovaglio