venexian

La plin-plin aguzza l'ingegno


In una città impossibilitata ad espandersi essendo costruita su quei territori che emergevano dalle acque, crocevia dei commerci con l'Oriente e quindi estremamente  popolosa la vita poteva essere assai complicata quando qualcuno fosse per strada e dovesse aver qualche necessità corporale. La presenza di innumerevoli angoli  appartati nel dedalo di calli e campielli certamente non costituiva un problema per chi doveva fare "plin-plin", lo era invece per chi in prossimità di quegli angoli abitava. Le contromisure attuate dai padroni di casa - per quanto apparentemente ovvie - se viste con occhio critico si rivelano dei piccoli capolavori di ingegeria, frutto di studi miratI a risolvere il problema con rapidità ed efficienza.Ancora oggi possiamo trovare numerose vestigia di questo povero "fai da te" in varie forme, ma essenzialmente basato su tre concetti fondamentali:Recintare l'angolo in qualche modo, costringendo così la persona ad allontanarsi in modo da far venir meno la privacy durante la minzioneInserire all'altezza giusta un piano inclinato al fine di colpire l'ospite con schizzi costringendolo ad arretrare, privandolo della suddetta privacy.Alterare la pavimentazione in modo da formare una pozzanghera laddove avrebbero dovuto trovarsi le scarpe dell'indesiderato ospite, costringendolo ad arretrare. Semplice, ingegnoso ed efficace.