itinerari

Post N° 3


ITINERARIO WWF L’oasi di monte Polveracchio (monti picentini) di Campagna (SA) La flora e’ quella dell’Appennino al di sopra dei 1000 m.Il faggio predomina ,con esemplari formando un bosco del quale fanno parte anche stupendi aceri montani tassi e sorbi montani e degli uccellatori particolarmente interessante la presenza di una stazione di betulla pendula.Nelle radule fioriscono croci viole ranuncoli e tantissime orchidee ,le praterie sono abitate dalla coturnice ,oltre al lupo si trovano il ghiro, il moscardino, il quercino la marmora il tasso, la volpe molti sono i rapaci diurni e notturni.Sono state allestite due are faunistiche della Salamandra pezzata e del tritone italico e allo studio con il Parco Nazionale d’Abruzzo quella del cervo con il relativo museo.I sentieri natura sono tabellati tanto che anche da soli se esperti di flora e fauna possono essere percorsi, meglio pero con la guida.Si parte dalla sorgente della Salamandra a sinista il sentiero della valle dei tassi a destra il sentiero dell’acqua menecale.