OCCHI VERDI A LECCO

diritti di segreteria o ennesiama anomalia


Scrivo a proposito di privilegi e anomalie. I segretari generali di enti anche relativamente piccoli (esempio quello del nostro capoluogo e della nostra provincia), percepiscono di soli diritti di segreteria un importo maggiore dello stipendio totale dei singoli impiegati comunali e provinciali: capi ufficio compresi. Non si capisce perchè il dipendente lavora la pratica, dalla semplice carta d'identità alla redazione dei contratti e il segretario, che nella maggior parte dei casi non fa nulla e nei casi residuali poco, incassa i diritti. Strano Paese il nostro. E si pensi che molti sindaci non sanno nemmeno di questa particolarità e credono che l'intero ammontare di questo balzello resti nelle casse comunali.Ah! dimenticavo, la categoria gode di altri privilegi che, tanto più in periodo di ristrettezze economiche, sarebbe veramente il caso di abolire. Su tutti l'indennità di direzione generale (che spetta loro se si vuole che coordino oltre che presenziare!) e il rimborso spese di viaggio per i segretari in convenzione tra più comuni.Alberto valsecchi